Wierer: «Il ritiro dal biathlon? Forse già quest’anno, il mio futuro è in tv»

di Flavio Vanetti

Dorothea Wierer, campionessa di biathlon, al debutto anche come commentatrice su Eurosport: �Dover vincere per forza � stancante, mi dispiacerebbe non partecipare a Milano-Cortina ma devo inseguire anche i miei sogni�

Wierer: «Il ritiro dal biathlon? Forse già quest’anno, il mio futuro è in tv»

Dalla durezza del biathlon al fascino della tv: potrebbe essere questo il passaggio che Dorothea Wierer, la Calamity Jane delle nevi, affronter� nel futuro. Gi� in questa stagione (Coppa del Mondo al via sabato a Oestersund, in Svezia) inizier� la collaborazione con Eurosport, mixando gli impegni agonistici con quelli sullo schermo. A 33 anni prepara sci e fucile per un’altra sfida: dimostrare di essere ancora competitiva ad alto livello in una carriera costellata da 3 bronzi olimpici, 12 medaglie iridate (4 d’oro), 2 Coppe del Mondo assolute e 4 di specialit�.

Dorothea, quindicesima stagione. Potrebbe essere l’ultima?
�Non lo so. E aggiungo: meglio non pensarci. Ma potrebbe essere. A met� dell’annata prender� una decisione�.

Oberhof 2009, luogo e anno dell’esordio nella Coppa del Mondo: quanto la sente lontana e quanto vicina?
�� lontanissima. Per� mi ricordo ancora l’agitazione che avevo, la notte prima della gara non chiusi occhio�.

L’anno scorso, nello stesso luogo, ha avuto sensazioni non buone: confess� di essersi domandata perch� fosse ancora l�, con gli sci ai piedi e con il fucile a tracolla.
�Pi� che altro vivevo un tourbillon di sensazioni: pensavo alla Coppa del Mondo, ma anche al mio futuro extra-sportivo. Infine, non afferravo quanto fossi ancora forte. Messi insieme, quei pensieri mi hanno fatto venire quell’idea�.

Nel caso dovesse lasciare, non le dispiacerebbe non poter riprovare, nel 2026, un’ultima chance olimpica, oltretutto in Italia?
�Sicuramente sarei dispiaciuta: l’unico oro che mi manca � quello olimpico e se andr� avanti sar� per tentare di conquistarlo. Ma dall’altro lato sarei perfino contenta perch� non sarei pi� sotto pressione�.

Dice che la sua vita � fin qui divisibile in quattro momenti. Sta arrivando il quinto?
�Forse s�, si vedr�. Sarebbe il pi� duro, quello da affrontare con una visione differente? Pu� essere, lo immagino con una certa tensione: ma nel futuro ci sono prima di tutto i miei progetti�.

Nuova stagione all’attacco o in passerella?
�La voglia � di “menare” ancora. Per� il biathlon � uno sport di fatica, quindi le pi� giovani saranno avvantaggiate. Ma la fame c’� ancora�.

A differenza dei colleghi dello sci alpino, voi biathleti avrete anche il Mondiale. Punta pi� a quello o alle Coppe del Mondo?
�Sono gi� stata fortunata a vincere tanto, non mi aspetto per forza di farlo ancora. Dar� il meglio, ci� che arriver� sar� un di pi�. E nessuno mi lever� i trofei che ho in bacheca�.

La nuova dimensione televisiva: l’ha inseguita o l’hanno cercata?
�Eurosport International mi ha chiesto se volessi raccontare il “dietro le quinte”: sono felice che vedano in me una possibile talent�.

A ritiro avvenuto l’impegno in tv sar� a tempo pieno?
�Non posso ancora dirlo: servono verifiche, anche dal mio punto di vista. Ma sono curiosa di capirlo�.

Dorothea come Ilaria D’Amico o Federica Masolin?
�Non credo che sar� cos� brava�.

Per� lei � spigliata, non le manca nulla.
�Magari il mio accento marcato, che a qualcuno d� un po’ fastidio e ad altri no, mi caratterizzer�, mi render� simpatica e potr� essere un marchio di fabbrica�.

C’� una nuova Wierer all’orizzonte nel biathlon azzurro?
�Alla fine ogni atleta � unico, con pregi e difetti. Si vede qualcosa di interessante? S�. E mi auguro che queste ragazze sappiano anche diventare dei personaggi�.

In caso di ritiro avremo una Dorothea mamma?
�� sempre un mio sogno, ma finch� sono atleta non penso sia possibile. C’� chi fa coesistere sport e maternit�, per� io cerco sempre di fare le cose per bene. Una alla volta�.

Corriere della Sera � anche su Whatsapp. E' sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.

23 novembre 2023 (modifica il 23 novembre 2023 | 07:03)

- Leggi e commenta