Londra, il Rembrandt ritrovato tocca il record di 14 milioni di dollari da Sotheby’s
Un dipinto di Rembrandt recentemente riscoperto è stato venduto all’asta da Sotheby's a Londra per quasi 14 milioni di dollari, con un notevole salto di valore rispetto a due anni fa quando fu presentato ufficialmente come opera del pittore olandese. Il dipinto riscoperto, intitolato «L’adorazione dei re magi» (1628 circa), era sparito dalla circolazione negli anni Cinquanta, per poi riemergere nel 2021 in occasione di una vendita all'asta di Christie’s ad Amsterdam.
All’epoca, la casa d’aste lo catalogò come un’opera della «cerchia»di Rembrandt, stimandone il valore tra i 10.500 e i 15.800 dollari. Tuttavia, alla fine venne venduto per quasi 1 milione di dollari, grazie alle offerte di coloro che pensavano che potesse essere effettivamente un’opera del maestro. Dopo un esame approfondito che ha incluso immagini a infrarossi e a raggi X e l’ispezione di importanti studiosi, Sotheby's ha infine stabilito che l’opera è un vero Rembrandt e ha stimato che potrebbe essere venduta per 18 milioni di dollari.
L’opera è stata venduta per 10,9 milioni di sterline (13,7 milioni di dollari) durante la vendita di Old Masters e dipinti del XIX secolo della casa d’aste a Sotheby's a Londra. Per difendere il suo status di originale di Rembrandt, Sotheby's ha impiegato otto mesi di ricerche sul dipinto prima di metterlo all'asta. Ha inoltre pubblicato un ampio saggio che illustra la storia del dipinto e le sue caratteristiche.