Squalifica Giroud: 2 giornate all'attaccante del Milan, ha insultato l'arbitro

Видео по теме

di Carlos Passerini e Salvatore Riggio

Olivier Giroud era stato ammonito, e poi espulso, nel finale della partita che il Milan ha pareggiato a Lecce. Salter� Fiorentina e Frosinone

Squalifica Giroud: 2 giornate all'attaccante del Milan, ha insultato l'arbitro

(Getty Images)

Poteva andare peggio, le giornate di squalifica potevano essere addirittura quattro, invece alla fine il giudice sportivo si � limitato a due: Olivier Giroud salter� quindi come previsto le partite con Fiorentina e Frosinone. Il club non far� ricorso. Il francese paga gli insulti all’arbitro Abisso nel finale di Lecce-Milan 2-2. Nel merito aveva ragione l’attaccante, perch� il salentino Pongracic aveva commesso un fallo di mano nel tentativo di fermarlo, e probabilmente � proprio per questo che la squalifica � stata dimezzata rispetto al massimo della pena, ma resta il fatto che un atteggiamento del genere da un giocatore di 37 anni � indifendibile.

Anche perch� la sua assenza al rientro dalla sosta, unita a quella di Rafa Leao per l’infortunio muscolare, acuisce l’emergenza in attacco. Per rialzare la testa dopo il brutto pari col Lecce, Stefano Pioli dovr� affidarsi ancora una volta all’oggetto misterioso Jovic, arrivato all’ultimo giorno ma fin qui impresentabile. La mancanza di alternative reali nel reparto offensivo � diventata un’evidenza, una grana serissima che rischia di pesare sull’esito della stagione.

Nonostante gli oltre 120 milioni investiti sul mercato in estate, al Milan manca un piano B quando il vecchio Giroud non c’�. La strategia societaria rossonera � chiara: il centravanti sar� l’obiettivo della prossima estate, col 23enne Jonathan David del Lille in pole position, ma la verit� � che gi� a gennaio servirebbe un rinforzo. Fra i dossier sul tavolo del capo scouting Moncada c’� Akor Adams del Montpellier, 23 anni anche lui, gi� 7 reti in Ligue1. Tornando a Lecce-Milan, il presidente dei salentini Saverio Sticchi Damiani � stato squalificato fino al 4 dicembre per �espressioni offensive e minacciose� nei confronti dell’arbitro dopo il 3-2 annullato. Rabbia comprensibile, anche se per i vertici Aia la decisione era corretta.

Giroud si era scagliato contro l’arbitro Abisso, dopo un tocco di mano (non sanzionato) di Pongracic al limite dell’area. Il difensore del Lecce aveva trattenuto anche l’attaccante del Milan commettendo fallo. Olivier aveva perso le staffe e Abisso lo aveva ammonito, ma viste le reiterate proteste, aveva poi sventolato il rosso. Per questo motivo il francese, che in questi giorni sar� impegnato con la sua Nazionale per le qualificazioni agli Europei 2024 in Germania, salter� le sfide di San Siro contro la Fiorentina (25 novembre, ore 20.45) e contro il Frosinone (2 dicembre, ore 20.45).

Soprattutto con i viola sar� emergenza in attacco, vista anche l’assenza per infortunio di Rafael Leao, che sempre contro il Lecce - chiede il cambio al 10’ - si � procurato una lesione di primo grado al bicipite femorale destro e si spera di riaverlo in campo il 28 novembre in Champions con il Borussia Dortmund. Non � finita qui.

Questo il testo del dispositivo del giudice sportivo: �Perch� per tre giornate � stato squalificato il d.s. del Lecce, Stefano Trinchera, per �avere, al 50’ del secondo tempo, contestato con veemenza una decisione arbitrale abbandonando in segno di dissenso il terreno di gioco, successivamente, al termine della gara, rientrava sul terreno di gioco assumendo un atteggiamento intimidatorio e rivolgendo agli ufficiali di gara epiteti ingiuriosi accompagnati anche da un’espressione blasfema; infrazioni rilevate dal quarto ufficiale; per avere inoltre, negli spogliatoi, perseverando nell’atteggiamento intimidatorio, rivolto nuovamente espressioni ingiuriose agli ufficiali di gara; infrazione quest’ultima rilevata da un assistente�.

Tutto questo per il gol annullato a Piccoli dal Var. Rete che avrebbe regalato il 3-2 al Lecce, completando una rimonta incredibile da 0-2. Con il d.s. � stato fermato fino al 4 dicembre anche il presidente dei giallorossi, Saverio Sticchi Damiani per �avere, al termine della gara, negli spogliatoi assunto un atteggiamento intimidatorio nei confronti degli ufficiali di gara rivolgendo loro reiteratamente espressioni offensive e minacciose; infrazione rilevata da un assistente�. Infine, fermato anche Sandro Mencucci, a.d. del Lecce, fino al 27 novembre per �avere, al termine della gara, negli spogliatoi, indirizzato reiteratamente agli ufficiali di gara espressioni offensive; infrazione rilevata da un assistente�.

14 novembre 2023 (modifica il 14 novembre 2023 | 22:37)

- Leggi e commenta