Le auto più vendute in Europa nel 2023: la Tesla Model Y sbaraglia tutte le rivali

Il 2023 � tato un buon anno per il mercato in Europa (inteso come la somma di quelli di Unione Europea, Regno Unito e dei Paesi dell’EFTA): sono state vendute 12.847.481 auto, un numero che confrontato le 11.294.502 del 2022 rappresenta una crescita del 13,7%. Questo nonostante dicembre sia stato il primo mese di contrazione dopo sedici mesi consecutivi di espansione. A trainare la crescita dell'intero anno sono, tra i mercati principali, l'Italia (+18,9%), il Regno Unito (+17,9%), la Spagna (+16,7%) e Francia (+16,1%), mentre la Germania si ferma a un pi� modesto +7,3%. A livello continentale le crescite pi� forti segnalate da Acea le fanno registrare alcuni mercati minori come la Bulgaria e la Croazia, rispettivamente al +31,5% e +31,3%, ma anche il Belgio (+30,1%), la Grecia (+27,7%), il Portogallo (+26,9%) e Cipro (+26,8%). In discesa troviamo solamente Norvegia (-27,2%) e Ungheria (-3,4%). Importante: le auto elettriche conquistano il 15,7% di quota di mercato (erano al 13,9% nel 2022) e per il primo anno superano le diesel che si fermano all'11,9% (erano al 14,5% lo scorso anno). L’elettrica diventa quindi la terza alimentazione in Europa dopo la benzina e l’ibrido.