La prima tappa del la Dakar, che ha preso il via per la quinta volta in Arabia Saudita, � iniziata con un’ora di ritardo a causa di un incidente. Secondo quanto riporta Le Parisien, la vettura di Lionel Baud ha centrato uno spettatore poco dopo l’inizio della manifestazione nella categoria automobilistica. Sempre secondo il quotidiano francese, l’uomo si trovava vicino alla linea di partenza, a circa 200 metri, ed � stato investito da uno dei veicoli partecipanti alla gara.
Dakar 2024, primo ferito in incidente: spettatore investito dall’auto di Lionel Baud
Un uomo �a circa 200 metri dalla linea di partenza� � stato investito da una vettura: ferito, � stato subito trasportato all’ospedale pi� vicino

Gli organizzatori di questa edizione della Dakar hanno assicurato che allo spettatore sono state prestate subito le cure adeguate, precisando che l’uomo � stato successivamente �trasportato all’ospedale pi� vicino�. Questo incidente ha portato allo slittamento della partenza (l’interruzione � durata un’ora) ma il via alla gara � stato ritardato anche perch� Brian Baragwanath avrebbe dovuto essere il primo a partire per la tappa ma non ha fatto in tempo. Dopo questa attesa, i piloti hanno finalmente potuto scaldare i motori e correre la prima tappa tra Al-Ula e Henakiyah (414 chilometri di percorso), mentre moto e quad sono partiti nella prima mattinata. La gara � cos� iniziata con Stephane Peterhansel che ha fatto segnare il miglior tempo al primo punto di riferimento al chilometro 38.
Dakar 2023, un altro incidente
Nel gennaio 2023, durante la tappa da Riad e Harad, un turista italiano � morto in un incidente in pista che aveva scosso l’ultima edizione della Dakar. Lo spettatore, 69 anni, era stato travolto dal camion di Ales Loprais. L’uomo si trovava dietro una duna al km 6 della nona tappa ed � rimasto schiacciato dalla ruota anteriore sinistra del camion in fase di atterraggio dallo scollinamento del dosso. Lo stesso Loprais ha poi pubblicato un video che di fatto l’ha scagionato: lo spettatore si trovava in un punto cieco e le immagini onboard dimostrarono che l’equipaggio in cabina non si accorse di nulla.
Corriere della Sera � anche su Whatsapp. � sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.
6 gennaio 2024 (modifica il 6 gennaio 2024 | 17:18)
© RIPRODUZIONE RISERVATA