Viso quadrato? Taglio di capelli, trucco (e perfino occhiali) che valorizzano
Demi Moore, Natalie Portman, Olivia Wilde sono alcune celeb con una forma di viso “quadrato”, caratterizzato da contorni decisi e con mascella e mento ben definiti, in primo piano. Per valorizzarla o volendo ammorbidirla, sono sufficienti piccoli accorgimenti che riguardano capelli, trucco e anche la montatura degli occhiali.
Viso quadrato, i tagli di capelli e le acconciature che lo valorizzano
«Che sia un taglio o un’acconciatura, l’hairlook in caso di viso quadrato dovrebbe puntare sul volume posizionato ad arte a livello della mascella», spiega Giusi Cacciatore, Hair director G Hair Style Mandarin Oriental Milano.
Ci dovrebbe insomma sempre essere massa capillare ai lati del viso. «Vale anche per il bob, un taglio carrè o un caschetto che lasciano scoperta la nuca, l’importante è che il volume accarezzi i lati del volto. In caso di tagli medi, i ciuffi devono superare sempre di qualche centimetro il mento», sottolinea Giusi Cacciatore.
«Chi invece apprezza i lunghi, potrebbe prediligere styling con onde o boccoli che sfiorano le guance, che danno l’effetto ottico di assottigliare il volto».
Da sinistra, Olivia Wilde, Olivia Palermo e Keira Knighteley (Getty Images).
Sono ammesse anche le frange. «La frangia asimmetrica è la migliore, in varie lunghezze. Non deve essere piena, né geometrica e neppure tagliata pari perché metterebbe ancora più in evidenza la mandibola». Via libera ai ciuffi extra-lunghi portati su un lato, con le punte irregolari e voluminose. «Servono a distogliere lo sguardo anche dalla fronte, che nel viso quadrato risulta più stretta rispetto alla mascella».
Il trucco ideale per il viso quadrato
L’obiettivo del make up che modella un viso dalla forma quadrata? “Ammorbidire” le spigolosità. Un trucco da pro_ «Dopo aver preparato la base, si sfuma un bronzer, oppure un fondotinta di un tono più scuro di quello usato sul viso, lungo la linea della mascella, muovendo il pennello verso l’alto. Si va a “snellire” otticamente la zona».
Continuare poi sulla parte più alta della fronte ai lati, con un movimento che scende verso il basso in direzione delle tempie», spiega Giada Venturotti make up artist Formatrice Accademia QStudio Makeup-RP Accademy.
L’illuminante è indispensabile. «Si può usare anche il correttore. Entrambi i prodotti vanno sfumati con estrema cura al centro della fronte: lo scopo è creare una luce che la faccia più ampia della mascella».
La montatura degli occhiali migliore
«Da vista o da sole, sul viso quadrato è meglio evitare occhiali dalla forma marcatamente geometrica e spigolosa. Sì invece ai modelli a farfalla e montature bold, con forme grandi e morbide, con una sporgenza sulla parte superiore esterna. Questa sorta di “ala” è strategica, perché per effetto ottico fa sembrare la fronte (che nel viso quadrato è più stretta della mascella) più larga rispetto alla parte inferiore del volto», spiega Giada Venturotti.
Gli occhiali da sole con la montatura a farfalla sono danno equilibrio al viso quadrato (Foto Getty Images).
Per chi non apprezza occhiali di dimensioni importanti, gli esperti suggeriscono una regola generale. «Le montature dalla forma tonda oppure ovale donano un tocco di armonia ai contorni decisi e con mascella e mento ben definiti», conclude Monica Salvestrin Brogi, Co-founder NAU!, brand italiano che progetta occhiali da sole e da vista dal design studiato per esaltare i tratti somatici di chi li indossa.
iO Donna ©RIPRODUZIONE RISERVATA