Usa, il remake di Biden contro Trump (tra un processo e l’altro)

di Viviana Mazza

Il giorno decisivo per l’America e i suoi alleati sar� il 5 novembre: il giudizio degli elettori sul presidente democratico � ambivalente, mentre sul tycoon che punta a tornare alla Casa Bianca incombono i guai giudiziari

Usa, il remake di Biden contro Trump (tra un processo e l’altro)

DALLA NOSTRA CORRISPONDENTE
NEW YORK — Le elezioni del 5 novembre 2024 in America si sono appena complicate ulteriormente. Sembra che sar� un duello tra Biden e Trump come nel 2020, ma tutto pu� succedere in un anno. Biden ha diversi problemi: l’et� (81 anni), l’economia (i costi e l’inflazione), la politica pro-Israele che non piace a met� dell’elettorato (ai giovani e agli arabi-americani negli Stati cruciali) e rischia di perdere appoggio a sinistra se fa un accordo con i repubblicani sull’immigrazione in cambio degli aiuti all’Ucraina.

Il rischio � che gli elettori delusi non votino o votino per candidati terzi. Ha dalla sua temi come l’aborto; e cercher� di usare la paura di Trump. Incombe su di lui un possibile impeachment legato agli affari di suoi figlio Hunter anche se verrebbe bloccato dal Senato. C’� chi continua a chiedere: ma i dem non possono candidare Gavin Newson, il popolare governatore della California? Non lo faranno a meno che Biden non si faccia da parte, ma allora anche Kamala Harris, prima donna vicepresidente, vista una volta come erede di Biden e ora considerata una delusione, dovrebbe candidarsi: primarie democratiche a questo punto sarebbero estremamente divisive e un vantaggio e per Trump.

Trump � il favorito a vincere le primarie repubblicane che iniziano il 15 gennaio in Iowa: secondo i sondaggi ha distanziato nettamente i rivali Ron DeSantis, il governatore della Florida, e Nikki Haley, ex ambasciatrice all’Onu. Ma se Trump vince la nomination, potr� vincere le elezioni? Forse, se condannato in uno dei quattro processi penali (per l’insurrezione del 6 gennaio al Congresso, per interferenze elettorali in Georgia, per essersi tenuto documenti top secret, per violazione delle leggi elettorali in relazione al pagamento di una pornostar), anche se lo zoccolo duro di seguaci rester� con lui, l’America non lo eleggerebbe: ma non sappiamo se i processi inizieranno prima del voto. Nel frattempo la Corte suprema del Colorado ha deciso che Trump non pu� correre nelle primarie in quello Stato, perch� violerebbe la sezione 3 del 14� emendamento della Costituzione che vieta di occupare cariche pubbliche ai funzionari che abbiano giurato di onorare la Costituzione e poi appoggiato una insurrezione. Trump far� appello alla Corte suprema federale: ennesimo caso in cui quest’ultima avr� voce in capitolo nelle prossime elezioni.


Corriere della Sera � anche su Whatsapp. � sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.

4 gennaio 2024 (modifica il 4 gennaio 2024 | 16:47)

- Leggi e commenta