• � il 59esimo giorno di guerra: oltre 16.000 palestinesi morti, di cui 5.600 bambini, secondo Hamas. In Israele 1.200 morti nell’attacco del 7 ottobre.
• L’esercito israeliano ha iniziato le operazioni di terra nel Sud della Striscia di Gaza fino al Nord di Khan Yunis.
• Il procuratore capo della Corte penale internazionale (Cpi) ha invitato Israele e Hamas a rispettare il diritto internazionale, affermando che il suo ufficio intensificher� le indagini su potenziali crimini di guerra.
• I leader musulmani americani in diversi stati cruciali hanno chiesto alle loro comunit� di mobilitarsi contro la ricandidatura del presidente Joe Biden a causa del suo fermo sostegno alla guerra di Israele a Gaza
• Le parole e le sigle per capire il conflitto: qui il glossario.
• La storia del conflitto tra palestinesi e israeliani, spiegata qui.
Israele - Hamas in guerra, le notizie di oggi |Striscia, continua l’azione verso Sud. Blinken tratta il cessate il fuoco con la mediazione del Qatar
Le notizie di luned� 4 dicembre sul conflitto tra Israele e Hamas, in diretta. Telefonata del segretario di Stato Usa con il premier Al-Thani: �Impegnati a favorire il ritorno alla calma�

Ore 01:19 - Unicef: �Serve cessate il fuoco pi� lungo per raggiungere i bambini�
�La Striscia di Gaza � di nuovo il luogo pi� pericoloso al mondo per essere un bambino�. Lo ha detto la Direttrice generale dell’Unicef, Catherine Russell sulla ripresa dei combattimenti a Gaza, dopo sette giorni di tregua. �Prima della pausa - ha aggiunto -, secondo le notizie, pi� di 5.300 bambini palestinesi sono stati uccisi in 48 giorni di bombardamenti incessanti, un dato che non include molti bambini ancora dispersi e presumibilmente sepolti sotto le macerie. Se la violenza dovesse tornare su questa scala e intensit�, possiamo presumere che altre centinaia di bambini saranno uccisi e feriti ogni giorno. E se non saremo in grado di far arrivare acqua, cibo, forniture mediche, coperte e vestiti caldi a chi ne ha bisogno, ci troveremo di fronte a una catastrofe umanitaria. La pausa umanitaria ha permesso di aumentare le consegne di aiuti di prima necessit� a Gaza e in tutta la regione. L’Unicef e i suoi partner - ha spiegato la rappresentante dell’organizzazione - hanno potuto incrementare in modo significativo le operazioni e i programmi. E abbiamo potuto iniziare a riunire i bambini separati con le loro famiglie. Ma ci� non � stato sufficiente per soddisfare l’entit� dei bisogni umanitari. Ora - ha aggiunto Catherine Russell - abbiamo bisogno di un accesso pi� sicuro e prevedibile per raggiungere i bambini feriti, sfollati e traumatizzati. E dobbiamo far arrivare gli aiuti ai bambini che sono vulnerabili al clima freddo e umido che � arrivato. I bambini hanno bisogno di un cessate il fuoco umanitario duraturo. Chiediamo a tutte le parti di garantire che i bambini siano protetti e assistiti, in conformit� con gli obblighi previsti dal diritto internazionale umanitario. Tutti i bambini dello Stato di Palestina e di Israele meritano la pace e la speranza di un futuro migliore�.
Ore 00:54 - Telefonata Qatar-Blinken: discusse modalit� per cessate fuoco
Il premier e ministro degli Esteri del Qatar Mohammed bin Abdulrahman bin Jassim Al-Thani ha ricevuto una telefonata dal segretario di stato americano Antony Blinken in cui hanno discusso �delle modalit� per la de-escalation e il cessate il fuoco� nella guerra in corso tra Israele e Hamas. Lo ha riferito il ministero degli Esteri di Doha in una nota. �Durante la telefonata si � discusso degli ultimi sviluppi nella Striscia di Gaza e nei territori palestinesi occupati, delle modalit� per la de-escalation e il cessate il fuoco�, si legge nella nota. Il Qatar �� impegnato, con i suoi partner di mediazione, a proseguire gli sforzi per il ritorno della calma, sottolineando che i continui bombardamenti sulla Striscia di Gaza dopo la fine della pausa complicano gli sforzi di mediazione ed esacerbano la catastrofe umanitaria in atto la striscia�, sottolinea il comunicato.
Ore 00:40 - Hamas: �Sale a 15.523 il numero delle vittime palestinesi�
Sale a 15.523 il numero delle vittime palestinesi degli attacchi israeliani contro la Striscia di Gaza dal 7 ottobre. A dichiararlo il ministero della Sanit� gestito da Hamas. Il portavoce del ministero, Ashraf al-Qidra, ha affermato durante una conferenza stampa che il numero di feriti nell’enclave palestinese ha superato i 41.000, in un contesto di collasso dei servizi sanitari. Al-Qidra ha affermato che centinaia di feriti vengono curati sul posto con risorse mediche estremamente limitate, poich� gli ospedali nel nord di Gaza �sono diventati sempre pi� incapaci di fornire l’assistenza sanitaria necessaria�. �Ha aggiunto che tutti gli ospedali della Striscia di Gaza sono stati sovraccaricati oltre le loro capacit� mediche e di posti letto, mancando le risorse chirurgiche necessarie per gestire i casi critici. Al-Qidra ha criticato la lentezza del meccanismo che permette ai feriti di cercare cure all’estero, affermando che solo 403 persone sono state autorizzate a lasciare la Striscia di Gaza dall’inizio del conflitto tra Israele e Hamas. Ha ribadito la richiesta di corridoi umanitari sicuri per garantire il flusso di forniture mediche, farmaci e carburante, e ha chiesto sforzi per consentire ai feriti e ai pazienti di viaggiare all’estero per ricevere cure.
Ore 00:35 - Israele: �Ucciso un comandante di Hamas che difendeva i miliziani a Shifa�
Le forze di difesa israeliane hanno dichiarato di aver ucciso il comandante di Hamas Haitham Khuwajari in un attacco aereo sulla Striscia. Secondo quanto dichiarato dall’Idf su Telegram, Khuwajari era a capo del battaglione Shati dei miliziani palestinesi. �Sotto il suo comando, i terroristi di Hamas hanno effettuato alcuni raid nel territorio israeliano del 7 ottobre�, ha riferito l’Idf, aggiungendo che Khuwajari e il suo battaglione hanno �difeso l’attivit� terroristica di Hamas nell’ospedale di Shifa ed era al comando delle forze di Hamas che combattevano contro i soldati dell’Idf nell’area di Shati. �� stato anche responsabile di numerosi atti di terrorismo contro gli israeliani�.
Ore 00:03 - Bar (Shin Bet), elimineremo Hamas ovunque sia
Il direttore del servizio di sicurezza dello Shin Bet, Ronen Bar, ha affermato che il governo si � posto l’obiettivo di �eliminare Hamas ovunque sia�. In una dichiarazione trasmessa dalla televisione pubblica, Kan ha aggiunto: �Questa � la nostra Monaco. Ovunque: a Gaza, nei territori palestinesi, in Libano, in Turchia e in Qatar. Ci vorranno alcuni anni, ma saremo l� per farlo�. Il capo dello Shin Bet ha anche espresso la sua convinzione che l’organizzazione � �in crescita� e �stiamo traendo lezioni da questi eventi e le stiamo gi� trasmettendo ad altre arene, non solo nella Striscia di Gaza�. Bar ha aggiunto che �la portata delle minacce che lo Stato di Israele deve affrontare non ha precedenti nell’ultimo anno, anche prima di questi eventi. Anche in questo caso, la cosa principale � nascosta agli occhi. Ci sono molte cose che fermentano sotto la superficie�.
4 dicembre 2023 (modifica il 4 dicembre 2023 | 01:28)
© RIPRODUZIONE RISERVATA