I Paesi del Sud-Est Asiatico si stanno velocemente ritagliando un ruolo sempre pi� rilevante nel pazzo mondo delle trasformazioni dei veicoli, quando non si tratta della vera a propria costruzione da zero. Abbiamo visto repliche di una Ferrari LaFerrari ma anche di una Lamborghini Vision GT, Bugatti Veyron e un’infinit� di modelli, tutti accomunati dalla totale artigianalit� del lavoro In pratica, costruiti come hobby in un garage, spesso nemmeno molto attrezzato.
Costruisce a mano una Jeep in un anno: ecco come ha fatto e quanto ha speso. Video
Realizzata da un padre per il figlio piccolo, in realt� � utilizzabile anche da un adulto e ci sono addirittura due panchette posteriori

Per i figli, ma non solo
L’ultima scoperta � un modello in scala ridotta di una Jeep Willys, quella che ha contribuito, permettendo ai soldati americani di arrivare praticamente ovunque, alla liberazione dell’Europa. Pare sia molto popolare anche in India, tanto che Shakir, nel tempo libero ha deciso di costruirne una da zero, da solo e con l’obiettivo di fare una sorpresa ai suoi figli. L’unico aiuto, da parte di un’officina locale, lo ha chiesto per tagliare la lamiera, mentre il telaio lo ha progettato e realizzato a casa sua, impiegando circa un anno di lavoro per completare la sua personalissima versione di Jeep.
E’ costata 2 mila euro e ha 9 marce
Pare che Shakir abbia speso circa 1,75 lakh, l’equivalente di 2 mila euro, recuperando pezzi da diversi veicoli e assemblando il tutto con grande cura: non mancano infatti sedili in pelle trapuntata, e pomello del cambio in legno, in coabitazione con interruttori industriali e una curiosa combinazione tra due cambi: uno a 5 ed uno a 4 marce, azionati da due diverse leve, accoppiati inizialmente ad un motore elettrico da 1000 watt, abbinato ad una batteria da 36 V, presi probabilmente a un piccolo quad elettrico e sufficienti per 60 km di autonomia. Per aumentarla, Shakir ha deciso di aggiungere un motore termico, un 125 cc quattro tempi preso da uno scooter molto diffuso in India, il Bajaj Discover, mentre le ruote dovrebbero provenire da un Tata Ace, minuscolo furgone, paragonabile ad un Piaggio Porter.
Spazio per tutti
Tra le altre dotazioni, spicca il servosterzo, un quadro strumenti che comprende anche l’indicatore livello carburante, fari, clacson, impianto stereo. Non solo l’aspetto esteriore � estremamente fedele a quello della Willys originale, con tanto di parabrezza anteriore abbattibile, ma anche dal punto di vista meccanico Shakir ha voluto riprodurre lo schema con sospensioni a balestre, riuscendo a creare un veicolo perfetto per i suoi figli, ma utilizzabile anche da adulti di media statura. La zona posteriore � dotata di due panchette laterali che, come si vede nel video ospitato su un canale indiano, non rubano troppo spazio e permettono di caricare vettovaglie, caratteristica che sembra molto apprezzata.
27 agosto 2024 (modifica il 27 agosto 2024 | 11:15)
© RIPRODUZIONE RISERVATA