«Si rispetti la dignità umana»Le parole di Zaia e Calderoli,l’«altra» Lega si fa sentire

di Marco Cremonesi

Nel partito i dubbi sulla strategia di Salvini: � un’italiana in difficolt�

«Si rispetti la dignità umana»

L’altra Lega esiste. Si manifesta poco, in effetti. Ma esiste. Sul caso di Ilaria Salis, la posizione di Matteo Salvini, querelato gioved� scorso dal padre della insegnante detenuta in Ungheria, non � esattamente quella di tutto il partito.

Certamente, non � di Luca Zaia che l’altra sera, presentando il suo libro (Fa’ presto, vai piano) con Lucia Annunziata, � stato conciso ma nitido: �Non entro nel merito della vicenda — ha detto il governatore veneto — ma c’� un tema di rispetto della dignit� umana che noi come Paese abbiamo gi� acquisito. E che forse altri Paesi non hanno ancora acquisito�.

Ancora pi� netto il ministro degli Affari regionali Roberto Calderoli, interpellato da Bruno Vespa: le immagini di Ilaria Salis in catene durante il processo sono �disumane e inaccettabili. Credo che prima di tutto venga la dignit� della persona. Questo dev’essere non solo un motivo di riflessione rispetto all’Ungheria, ma anche rispetto a condizioni che non sono nemmeno molto lontane da quelle di casa nostra, dove mancano le manette ai piedi ma tutto il resto sostanzialmente c’�. Il responsabile dell’Autonomia osserva che �purtroppo anche in alcuni Stati degli Usa questo comportamento viene tenuto. L’assoluto rispetto della dignit� della persona dovrebbe essere garantito dappertutto, a casa nostra e negli altri Paesi�. Vespa gli chiese anche se sia d’accordo sul fatto che in caso di condanna Ilaria Salis non possa pi� fare la maestra elementare: �Sotto l’aspetto professionale, francamente mi esimo di esprimere un giudizio poich� ho visto prima che non svolge neppure questa professione. Sicuramente non credo che il partecipare a manifestazioni o andarci in trasferta identifichi la persona con un metodo Montessori, ecco…�.

La differenza tra �sovranisti� e �liberal� nel partito c’�. E la vicenda Ilaria Salis la amplifica. La linea di confine tra chi ritiene che lo spettacolo della militante in catene sia comunque inaccettabile e il �se l’� cercata� fuori taccuino di altri �, pi� o meno, sovrapponibile con quella che divide chi ritiene la (seconda) svolta sovranista di Salvini un pericolo anche per la tenuta elettorale del partito e chi invece la ritiene inevitabile: �Che cosa dovrebbe fare Salvini per non farsi cannibalizzare da Fratelli d’Italia? Peraltro, soltanto per voi giornalisti quel partito � un modello di liberalismo�.

In realt�, le aree non sono in bianco e nero. Ci sono �sovranisti� che ritengono che il segretario si sia impelagato in una crociata fuori misura capace di allontanare voti e comunque mettere in difficolt� il governo. E ci sono �liberal� che si stringono nelle spalle: �Era prevedibile, lui cerca il voto di chi ha quelle posizioni. Del resto, ha anche chiesto di uscire dall’Organizzazione mondiale della sanit�...�.

In molti, da entrambi i gruppi, pensano comunque che l’esposizione del leader sia stata eccessiva. Soprattutto per l’ostinazione: �Infierire su una giovane donna ricoperta di catene non � detto che paghi�. Va detto, per�, che anche la �postura� di Salvini � cambiata. Se all’inzio la posizione era �se condannata non pu� insegnare� e, in subordine, �le catene non si possono vedere�, gi� da mercoled� le due proposizioni avevano cambiato l’ordine: prima il no alle catene. Di certo, il clamore non aiuta la soluzione. E ieri lo ha ribadito il ministro degli esteri (e suo collega vicepremier) Antonio Tajani: �Se vogliamo aiutarla, meno si strumentalizza la vicenda meglio �.

La newsletter Diario Politico

Se vuoi restare aggiornato sulle notizie di politica iscriviti alla newsletter "Diario Politico". E' dedicata agli abbonati al Corriere della Sera e arriva due volte alla settimana alle 12. Basta cliccare qui.


Corriere della Sera � anche su Whatsapp. � sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.

2 febbraio 2024 (modifica il 2 febbraio 2024 | 21:04)

- Leggi e commenta