Комментарии 0
...комментариев пока нет
È vero che il riso fa ingrassare meno della pasta?
L’errata percezione della pasta come meno salutare o come �ingrassante� nasce in gran parte dalla demonizzazione dei carboidrati, spesso considerati nemici della linea (e per qualche motivo il riso sembra �meno� pericoloso). Questi invece sono essenziali per il nostro organismo, in quanto la loro esclusione o riduzione drastica pu� portare a squilibri alimentari. Il concetto di indice glicemico senza dubbio contribuisce alla confusione (e questo nonostante il riso lo abbia perfino pi� alto, ma si sa, le fake news non seguono la logica). L’IG misura la velocit� con cui un alimento aumenta la glicemia, ma non considera la quantit� di cibo effettivamente consumata. Il �carico glicemico� � pi� rilevante, fornendo una misura pi� accurata dell’impatto di un alimento sul livello di zucchero nel sangue, basandosi sia sull’IG sia sulla quantit� di carboidrati presenti. Nonostante l’utilit� in ambito clinico e tecnico di questi indici, � cruciale ricordare che il focus per la persona media, nella scelta quotidiana della propria alimentazione, dovrebbe essere su una visione pi� ampia della dieta. Questo significa variare gli alimenti. E poi, ovviamente, alternare tutto con qualche eccezione �festiva� ogni tanto.
Pasta sgombro e cavolo nero
Dosi per 2-3 persone. Tagliate a striscioline 200 g di cavolo nero. Cuocete in padella con 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva per circa 5-7 minuti e ancora 5 minuti circa dopo aver aggiunto dello sgombro (anche in scatola al naturale). Fate cuocere intanto 200 g di pasta e unitela in padella saltando con del prezzemolo fresco. Impiattate guarnendo con dell’altro prezzemolo fresco e…buon appetito!