Annalisa, Angelina e Alessandra Il Fattore «A» in corsa per la vittoria

Видео по теме

di Andrea Laffranchi, inviato a Sanremo

La cantante di �Mon Amour� cerca la consacrazione, favorite anche Angelina Mango e Alessandra Amoroso

Annalisa, Angelina e Alessandra. Il Fattore «A» in corsa per la vittoria

SANREMO Fattore �A�. E non � Amadeus. Il Festival � la sua creatura, quattro edizioni portate a casa con successo e ora la quinta e, il conduttore giura, ultima. La presenza della prima lettera dell’alfabeto, per�, sembra determinante nella gara musicale. Annalisa, Angelina Mango e Alessandra Amoroso — qui l’iniziale addirittura � doppia — sono, con l’incomodo Geolier al terzo posto, le favorite nella vittoria per gli scommettitori. I primi voti della critica, qualcuno ha calcolato la media delle pagelle, hanno messo in testa Bert� e Negramaro, ma subito dopo ecco ancora Angelina e Annalisa.

Per gli amanti della scaramanzia ci sarebbe anche un’altra �A� che accomuna le tre voci. Arrivano tutte da �Amici�, talent che ha fatto da culla anche a Emma, Sangiovanni, The Kolors e Irama. In vista dei crediti necessari per la vittoria, il marchio De Filippi diventa un fattore moltiplicativo di televoti. Annalisa si presenta a cavallo di un doppio tormentone, �Bellissima� e �Mon Amour�, le pi� utilizzate in assoluto su Tik Tok l’anno scorso, e con �Sinceramente� cerca di occupare la stessa casella. �Sento che ci sono aspettative: � positivo�, spiega. La sua � una canzone per ballare, costruita per vincere, e che proprio per questo perde un po’ in spontaneit�, ma nelle prove di ieri l’interpretazione pulita di Annalisa ha portato equilibrio.

� stato un anno importante anche per Angelina Mango . Se Annalisa ha fatto l’ultimo gradino verso la definizione di popstar dopo un decennio, la vincitrice dell’ultima edizione di �Amici� � stata l’emergente del 2023: ha convinto il suo essere fresca, �un po’ matta� come dice lei, il saper gestire il palco, ed � anche riuscita a non farsi schiacciare dall’etichetta di doppia figlia di — il cantautore Mango, scomparso nel 2014, e Laura Valente che � stata la voce dei Matia Bazar negli anni Novanta —: �La noia� ha un ritmo latino che sfocia nei profumi della tradizione folk del sud Italia. Prova sul palco dell’Ariston colorata (a tema giallo) e convincente.

Per Alessandra Amoroso � un debutto. Lei sembrava la macchina perfetta per il Festival, ma � sempre stata lontana dalla gara. A Sanremo finora ci � stata solo per duettare con Emma e come ospite, senza rischiare. �Voglio godermi tutto, voglio vivere anche lo stress�, ha detto. �Fino a qui� racconta, citando la frase cult da �L’odio� di Kassovitz e �Sally� di Vasco, un anno che per lei, a differenza di quanto accaduto alle colleghe, � stato difficile, anche solo per il bombardamento di odio social che l’ha travolta per non aver fatto un selfie. Un pezzo senza picchi cui l’interpretazione live, � il forte di Ale, ha dato spinta.

Tre donne, dopo che lo scorso anno nella cinquina finale c’erano solo uomini. Lo aveva sottolineato con dispiacere il vincitore Marco Mengoni. Amadeus spera, anche perch� sarebbe un’altra medaglia per la sua gestione. Nella classifica album del 2023, nei primi cento posti c’erano solo nove donne: sarebbe un modo per mostrare che Sanremo � avanti e colma un gap decennale (l’ultima a vincere fu Arisa, nel 2014). �Quest’anno nella top 5 potrebbero esserci graditissime presenze femminili. Sono curioso di vedere soprattutto il voto del pubblico. Abbiamo donne meravigliose anche fra le giovani, degne eredi di altre artiste che sono qui, come Fiorella Mannoia�.


Corriere della Sera � anche su Whatsapp. � sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.

6 febbraio 2024 (modifica il 6 febbraio 2024 | 07:26)

- Leggi e commenta