Meteo di giovedì 11 aprile, sta per arrivare l'estate: sole ovunque e temperature in forte rialzo
Progressivamente, nel corso della giornata di oggi, salvo sporadici rannuvolamenti qui e là, il sole comparirà sull'intera Penisola. Finesettimana in condizioni di stabilità. Massime all'insù anche di 14° sulle Alpi
Prepariamoci. Sta per arrivare il bel tempo. Progressivamente, nel corso della giornata di oggi, salvo sporadici rannuvolamenti qui e là, il sole comparirà sull'intera Penisola. Al momento, un vortice ciclonico si sta muovendo dalla Sardegna verso Sud, a grande velocità, puntando dritto in direzione di Algeria e Tunisia. Nel contempo, ad ovest, si sta organizzando la risalita di masse d'aria calda provenienti dal Marocco che, attraversando la Penisola Iberica e la Francia, si dirigeranno poi verso l'Italia.
Di conseguenza, già a partire dalla mattinata di giovedì 11, è atteso un netto miglioramento delle condizioni meteorologiche su gran parte dell'Italia, nonostante ultime note d' instabilità nei comparti tirrenici, tra il Lazio e la Campania, nonché, più occasionalmente, sul Molise.
In seguito, tra venerdì 12 e sabato 13 aprile, l'aria calda sospinta da un promontorio di alta pressione di origine africana giungerà con ancora maggiore forza nel nostro Paese, portando con sé un tempo soleggiato e temperature insolitamente elevate per il periodo.
Durante il prossimo weekend l'Italia sperimenterà un clima decisamente anomalo, con condizioni di stabilità assoluta e con temperature praticamente estive da Nord a Sud. Insomma, per il calendario saremo non ancora a metà Aprile, tuttavia sembrerà già Giugno inoltrato.
Secondo Lorenzo Tedici, meteorologo de iLMeteo.it, "è confermata la potenza di questo break ‘freddo’ nel cuore di aprile, ma si prevede che si tratti solo di un break pseudo-invernale. Già da oggi torneranno infatti il sole e il caldo nordafricano ovunque".
Poi cambierà tutto di nuovo con un aumento delle temperature massime di circa 6-7°C sulla fascia tirrenica e di ben 12-14°C sulle Alpi: "arriverà una sorta di estare con punte di 30°C, previste ancora una volta nel prossimo weekend anche al Nord".
Per Tedici "saremo un po' come sulle montagne russe del meteo: giù di 10°C e poi su di 10°C in 24-36 ore, mediamente. Il crollo termico sarà annullato entro venerdì dal repentino e subitaneo aumento causato dalla rimonta dell’anticiclone nordafricano".