Nulla � eterno nella storia umana. Anche quelle alleanze tra nazioni che nel breve arco della nostra esperienza ci sembrano imperiture, hanno una data di scadenza. Tra un anno l’America annuncer� la sua uscita dalla Nato? Ormai dobbiamo porci il problema.
Trump 2 e il «cigno nero» di un’uscita Usa dalla Nato
Negli ultimi sondaggi Donald Trump � in vantaggio su Joe Biden e sebbene una sua rielezione sia un evento statisticamente improbabile, i leader del mondo valutano anche questo scenario

Negli ultimi sondaggi Donald Trump � in vantaggio su Joe Biden nella sfida diretta tra i due. All’interno del partito repubblicano, a un mese dall’inizio delle primarie il distacco che infligge sugli inseguitori (Nikki Haley e Ron DeSantis) rimane abissale. Pu� succedere di tutto nei prossimi undici mesi, ovviamente anche sul piano giudiziario. Per� anche chi continua a considerare improbabile un Trump bis � costretto a esaminarlo come una ipotesi.
Di certo � quel che stanno facendo i governi del mondo intero, ciascuno dal punto di vista delle ripercussioni sul proprio paese. Una rielezione di Trump sarebbe un “cigno nero” – evento statisticamente assai improbabile, e dalle conseguenze sconvolgenti qualora si avveri – ma in quest’epoca i cigni neri anzich� essere animali rari hanno il vizio di affollare il nostro mondo (dall’11 settembre 2001 di Osama Bin Laden al 7 ottobre 2023 di Hamas, passando per la crisi finanziaria del 2008, Brexit e Trump 1 nel 2016, la pandemia, l’Ucraina).
Corriere della Sera � anche su Whatsapp. � sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.
16 dicembre 2023 (modifica il 16 dicembre 2023 | 19:35)
© RIPRODUZIONE RISERVATA