
Tavares: “Leapmotor, un’opportunità per Stellantis sia in Cina sia nel resto del mondo”
TORINO – “Leapmotor? Per noi un’opportunità in Cina e nel mondo”. L’amministratore delegato di Stellantis, Carlos Tavares, torna ad indicare l’operazione con Leapmotor come uno dei passaggi fondamentali che hanno caratterizzato l’anno che si è appena chiuso. Accordo strategico rispetto al futuro, non solo nel Paese del Dragone, ma come sviluppo della tecnologia. "Quest'anno abbiamo investito 1,4 miliardi in Leapmotor, un produttore di apparecchiature originali per veicoli a nuova energia, e ora deteniamo circa il 21% del capitale azionario, il che ci assegna un ruolo di primo piano nel sostenere la loro promettente crescita in Cina e le opportunità di espansione globale attraverso la nuova joint venture Leapmotor International, che gestiremo”, ricorda Tavares. Con questa partnership "stiamo lavorando per affrontare un “buco” nel nostro modello di business e ora - conclude Tavares - possiamo beneficiare della competitività di Leapmotor sia in Cina che all'estero".

L’accordo permetterà a Stellantis di avere una spinta in più nel segmento delle auto elettrificate, posizionandosi in prima fila in vista del 2035, anno di passaggio dal termico all’elettrico deciso dalla Ue. Nel messaggio all'interno della relazione annuale 2023 della società, Tavares dedica gran parte della lettera all’elettrificazione e alla tecnologia, ricordando che nel 2024 saranno lanciati altri 18 modelli a batteria, portando il totale a 48 vetture con la spina. "Uso spesso la frase “le azioni parlano più delle parole” e nel 2023 abbiamo raddoppiato l'impegno su questo mantra. Abbiamo dimostrato ancora una volta la nostra capacità di agire, innovare e trasformarci in un'azienda tecnologica per la mobilità sostenibile, pronta a superare le avversità e realizzare il lo scopo: “Con la forza delle nostre diversità, guidiamo il modo in cui il mondo si muove. Non c'è dubbio che l'enorme trasformazione che sta avvenendo ora nel nostro settore è un'opportunità - non una minaccia - per scuotere lo status quo, ridefinire il nostro destino e dimostrare che abbiamo i team migliori per affrontare una concorrenza agguerrita. Abbiamo le persone e la mentalità, anche se non sempre siamo perfetti. Il Piano Dare Forward 2030 è la nostra audace tabella di marcia e su questo percorso, nonostante i venti contrari di ogni tipo, abbiamo già al nostro attivo alcune incredibili vittorie, creando valore per i nostri stakeholder".

Il presidente di Stellantis, John Elkann, che è anche presidente di Gedi, gruppo che controlla Repubblica, sottolinea che “Il 2023 è stato un anno caratterizzato da nuovi progetti e traguardi significativi per Stellantis. La nostra missione è fornire la libertà di mobilità pulita, sicura e conveniente per tutti non è mai stata così importante, e la resilienza dei nostri colleghi, sotto la guida di Carlos Tavares, ha fatto la differenza".
Per il presidente del gruppo automobilistico italo-francese la sfida green e la decarbonizzazione sono due elementi fondamentali della strategia e della politica della società. "La storia di Stellantis è una storia di audacia e progresso, di andare sempre avanti. Stabiliamo la rotta, assegnata risorse e rafforzato le nostre capacità nelle comunità in cui siamo presenti. Ciò ha permesso ai nostri 14 marchi americani, britannici, francesi, tedeschi e italiani di continuare a creare prodotti che i clienti amano e apprezzano, pur essendo leader del settore in termini di margini e di proseguire nel nostro percorso verso il raggiungimento della neutralità carbonica entro il 2038. Vorrei condividere lo slancio con tutta l'organizzazione per raggiungere la nostra ambizione di neutralità delle emissioni di carbonio. Continueremo ad attuare la nostra strategia di decarbonizzazione per proteggere la nostra azienda, i nostri dipendenti e le generazioni a venire". E conclude: "Abbracciando la diversità di background e prospettive, continueremo a migliorare Stellantis, poiché crediamo nel valore dell'impegno dinamico che si verifica quando idee diverse si scontrano. Il futuro è pieno di possibilità e ci impegniamo a offrire le migliori soluzioni di mobilità nel settore".