Il ministro degli Esteri Antonio Tajani, accompagnato dalla moglie Brunella ha fatto visita oggi alla Comunit� Papa Giovanni XIII di Fabriano, nelle Marche. Una visita privata. Tutta particolare. Il motivo? Un battesimo. Lui e sua moglie hanno fatto da padrino e da madrina alla figlia di una donna nigeriana, vittima di tratta. La cerimonia del battesimo si � svolta nella chiesa di San Nicol�, di cui � parroco don Aldo Bonaiuto.
Dalla Nigeria a Fabriano, bimba di 5 anni ritrova la madre in Italia grazie a Tajani: il ministro padrino al suo battesimo
La mamma, vittima della tratta, nella Comunit� Papa Giovanni XXIII di don Aldo Bonaiuto aveva incontrato il ministro chiedendogli un aiuto per rivedere la sua bambina

Don Aldo e il ministro Tajani
Conferenza dei Missionari
A darne notizia � stato lo stesso ministro Tajani nei giorni scorsi in occasione della conferenza dei Missionari italiani che si � tenuta alla Farnesina. L� ha raccontato di come ha conosciuto la donna nigeriana (la storia di questo racconto � stata riportata da Il Resto del Carlino). L’incontro � avvenuto poco pi� di otto mesi fa (il 1 aprile) proprio nella Comunit� Papa Giovanni XIII, ora guidata da don Aldo. �In quella occasione — ha detto il ministro — mi sono trovato di fronte ad una situazione che non avevo mai avuto prima: una donna disperata mi si � inginocchiata e un po’ in inglese un po’ in italiano mi ha chiesto aiuto. Aiuto per ritrovare la figlia che era nel suo Paese�. Cos� la Farnesina si � attivata, la bambina � stata individuata e da qualche settimana � in Italia con la mamma.
La supplica
La bimba di quella donna si chiama Sara e ha 5 anni. � stata la madre, di cui non si pu� dire il nome perch� sotto protezione, a chiedere esplicitamente al ministro di fare da padrino. Gettandosi ai suoi piedi. Supplicandolo. Un gesto di disperazione e di angoscia. Che ha toccato il cuore del ministro. �Non avevo mai vissuto una situazione simile – ha confidato Tajani –. Questa donna mi si � inginocchiata davanti e un po’ in inglese un po’ in italiano mi ha chiesto aiuto. Aiuto per ritrovare la figlia che era nel suo Paese. Sono orgoglioso. Per un ministro degli Esteri � un premio gradito molto pi� di tanti pennacchi, che pure fanno piacere ma che non hanno paragone con il ridare la serenit� a una donna che ha sofferto molto�. Del battesimo parla anche don Aldo, un parroco in prima linea nella difesa degli �ultimi� e che oggi festeggia 25 anni di sacerdozio: �Nel 2013 abbiamo accolto l’appello di papa Francesco a far s� che le diocesi potessero accogliere le persone pi� sfortunate e martoriate in fuga da guerre, fame e persecuzioni�.
Corriere della Sera � anche su Whatsapp. � sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.
8 dicembre 2023 (modifica il 8 dicembre 2023 | 12:19)
© RIPRODUZIONE RISERVATA