Il milione di euro di Chiara Ferragni è arrivato all’ospedale Regina Margherita: servirà a cura e ricerca sui tumori infantili

Chiara Ferragni ha mantenuto la promessa di versare il milione all'ospedale Regina Margherita. L'assegno è stato incassato il 19 dicembre e la somma è già stata messa a bilancio dall'azienda Città della Salute di Torino. Il milione arrivato il giorno successivo alle scuse via Instagram della influencer, prima reazione a caldo dopo seguita alle polemiche per la vicenda del Pandoro Balocco "Pink Christmas" griffato Ferragni, le cui vendite dovevano essere in parte finalizzate a sostenere terapie e strumenti all'avanguardia per i bimbi dell'ospedale infantile di Torino saranno utilizzati ora per acquistare tecnologie all’avanguardia.

Ferragni dopo il caso Balocco a sorpresa annuncia su Instagram: "Donerò 1 milione al Regina Margherita"

Difficile immaginare che le scuse non fossero seguite dal versamento. Una dimenticanza, o anche solo un eccessivo ritardo, avrebbero contribuito ad alimentare ulteriormente le polemiche che in questi giorni stanno offuscando l'immagine di benefattrice della influencer, ora indagata dalla Procura di Milano per truffa aggravata per truffa insieme con Alessandra Balocco, l'azienda di Fossano che ha prodotto il pandoro ora ritirato. "Sono serena - ha commentato - ho piena fiducia nella magistratura e mi sono subito messa a disposizione per collaborare e chiarire ogni dettaglio".

“Un atto di donazione – commenta la direzione della Città della Salute – è sempre un gesto di grande generosità a supporto delle strutture che si occupano dei piccoli pazienti. Nelle prossime settimane si valuterà con il neocommissario Giovanni Messori Ioli e la professoressa Franca Fagioli verso quali investimenti tecnologici indirizzare la donazione. Sicuramente verrà adottata una logica di un ulteriore miglioramento della diagnosi e umanizzazione dei percorsi terapeutici”.

[[(gele.Finegil.StandardArticle2014v1) ferragni sanremo balocco bonifico associazione donne]]

Il denaro è stato versato il 19 dicembre, cioè all’indomani delle scuse ufficiali fatte da Ferragni nel video. Ora l’ospedale infantile dovrà decidere come utilizzare il milione, una boccata di ossigeno nei bilanci della sanità in crisi di fondi. La somma dovrebbe servire anche a far fronte alle necessità istituzionali della struttura Oncoematologia pediatrica, in particolare per le attività di ricerca.

La destinazione nel dettaglio di quanto donato, tuttavia, verrà dall’ospedale assieme alla società di Chiara Ferragni, la Tbs Crew S.r.l., secondo quanto previsto da una determina del 21 dicembre dell’ospedale firmata dal responsabile di bilancio e gestione economica e finanziaria dell’Azienda sanitaria, con la quale si dà atto anche che l’importo sarà iscritto a bilancio per l’anno 2023 alla voce “contributi in conto esercizio da privati/imprese”.