La Lazio esce illesa da un primo tempo disastroso, e a inizio ripresa piazza l’improvviso uno-due che la riporta a ridosso (o quasi) della zona Champions. Toro che non concretizza l’incredibile mole di occasioni prodotte con un approccio feroce e un gioco a tratti davvero spettacolare, per poi restare a lungo sulle gambe dopo le reti di Guendouzi (diagonale di destro sotto misura) e Cataldi (chirurgico destro a girare dal limite dell’area). Forse poco reattivo anche Juric nel momento pi� delicato: i granata inseriscono infatti la terza punta (Pellegri) solo a circa cinque minuti dalla fine.
Torino-Lazio risultato 0-2: gol di Guendouzi e Cataldi
Un palo di Sanabria, tante occasioni non sfruttate e nel giro di 6’ la Lazio stende il Torino. In classifica biancocelesti a -1 dal sesto posto

(Getty Images)
Primo tempo a senso unico appunto. Dopo 5’ minuti Sanabria gira di prima intenzione un preciso cross da destra di Bellanova: palo! L’esterno ex Inter cavalca incontrastato sulla fascia di competenza e crea occasioni a raffica con una serie di centri velenosissimi: Zapata manda a lato di testa; Vlasic centra invece lo specchio della porta ma trova la grande risposta di Provedel. Attento il portiere laziale che blocca un destro da fuori di Sanabria, per poi assistere impotente alle conclusioni di poco a lato di Vlasic (sinistro al volo) e Masina (colpo di testa da azione di calcio d’angolo). E la Lazio? � tutta in un rasoterra debole di Immobile. A inizio ripresa, un altro paio di sgasate del Toro prima dei due morsi della Lazio che di fatto chiudono la gara. Importante la mossa di Sarri, che nell’intervallo toglie Hysaj e dirotta Marusic a sinistra sulle tracce di Bellanova. Con due giocate di potenza, Zapata costringe al doppio giallo Gila: 11 contro 10 dal 34’ in poi. Il Toro accelera di nuovo, R icci per� spreca due facili palle a pochi metri da Provedel.
Uno scossone fondamentale per la Lazio, che ora pu� rimescolare prepotentemente le carte Champions nei prossimi 180’, quando Immobile e compagni se la vedranno con Fiorentina (in trasferta) e Milan (all’Olimpico). Gare che fra l’altro precederanno il delicato ritorno degli ottavi di coppa, a Monaco di Baviera.
Di contro il Toro incassa la prima sconfitta nel 2024 dopo aver marciato su ritmi piuttosto interessanti (3 vittorie e altrettanti pareggi nei primi 6 incontri del nuovo anno). Cade anche un’imbattibilit� interna che durava dallo scorso ottobre (ko contro l’Inter): da allora, prima di oggi, 5 vittorie e 2 pareggi al �Grande Torino�.
Classifica alla mano, l’Europa non � sfumata, ma di certo ora bisogner� incassare monete pesanti nelle prossime tre partite: luned� i granata faranno visita alla Roma di Daniele De Rossi, quindi Fiorentina in casa e Napoli in trasferta. �Per 50 minuti una delle migliori partite da quando sono al Toro — dice Juric — . Siamo anche stati sfortunati. � incredibile aver perso una gara simile. Non posso dire niente ai miei, abbiamo prodotto tantissimo e mi sono divertito a tratti. Siamo forti, andiamo avanti cos�.
Corriere della Sera � anche su Whatsapp. � sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.
22 febbraio 2024 (modifica il 22 febbraio 2024 | 23:18)
© RIPRODUZIONE RISERVATA