Lautaro e Osimhen, i contratti più ricchi della serie A: quanto guadagneranno

di Paolo Tomaselli

I bomber di Inter e Napoli vicini al rinnovo del contratto: Lautaro si lega all’Inter, Osimhen un anno e una super clausola da 130 mila euro

Lautaro e Osimhen, i contratti più ricchi della serie A: quanto guadagneranno

La parola chiave non � scritta nel contratto. Perch� certo � una questione di soldi, di status, di potenzialit�. Un gioco delle parti in cui ognuno ha il suo ruolo definito e il finale � prevedibile. Ma Lautaro Martinez e Victor Osimhen in questo momento sono la personificazione dell’Inter e del Napoli e lo saranno a lungo. Le premesse e le promesse sono queste. E l’identit� � tutto.

Il valore aggiunto

Le firme arriveranno tra fine dicembre e inizio gennaio, seguendo percorsi piuttosto diversi — pi� diretto e sentimentale quello dell’argentino, pi� tortuoso e ancora non del tutto definito quello del nigeriano — e valgono un pezzo di identit� dei loro club e un pezzo di cuore di un popolo di tifosi, sparsi per l’Italia e il mondo. Nel prezzo da pagare c’� anche questo senso di appartenenza: un valore aggiunto, un elemento chimico che quando reagisce nel modo giusto con il resto, vale pi� di ogni altra cosa. E in fondo, nel calcio business dove vincere � tutto fuorch� scontato, questo non ha prezzo.

I pi� pagati

I destini dei due bomber copertina del campionato sono incrociati. Forse la loro sar� anche una staffetta in chiave scudetto, perch� per Osihmen, fermo a 6 gol in serie A, l’obiettivo oggi � sinceramente lontano, serve un’impresa per fare il bis. Mentre Lautaro, in fuga nella classifica marcatori con 14 gol in 15 partite, punta a rivincere per conquistare la seconda stella. Con la penna in mano per� sono tutti e due in pole position: due fuoriserie che hanno ancora tanti giri di pista da fare, con optional sempre pi� onerosi. Del resto i soldi che fanno guadagnare ai club con le loro prestazioni pesano tanto nel bilancio. E sull’aumento di stipendio previsto dal rinnovo che i due giocatori stanno negoziando con Inter e Napoli � in vantaggio il nigeriano: per lui l’ipotesi sul tavolo � da 10 milioni a stagione da subito, fino al 2026. Per Lautaro � alle viste un matrimonio praticamente a vita, con scadenza 2028, da 8 milioni pi� bonus e premi. Tenendo conto che Osi ha due anni in meno dell’argentino e che il suo contratto, quando sar� nero su bianco, sar� figlio di una riapertura dopo mesi di distanza, si pu� dire che i conti tornano.

Il nodo clausola

Quella dozzina (almeno) di incontri per il rinnovo del bomber mascherato non si � rivelata affatto �sporca�, ma fondamentale per tenere elettrico e sempre acceso un rapporto che ha vissuto alcuni momenti di incomprensione (vedi il caso Tik Tok). Ed � seguito con interesse da diversi club, con il Chelsea sempre in prima fila. Nel frattempo sono ricomparse le foto sul profilo Instagram di Osi con la maglia del Napoli. E mercoled� l’agente Calenda si � ritrovato con il presidente De Laurentiis: la clausola (da 130 milioni) resta uno dei nodi principali nel prossimo incontro. Perch� se non sar� un matrimonio per sempre, dovr� essere comunque un matrimonio felice. Per tutti.

L’interismo

Su Lautaro ci sono meno dubbi, meno distinguo: c’� un rapporto viscerale, che va formalizzato. E un ruolo di capitano totale che va premiato, perch� i Lukaku e gli Skriniar passano, il Toro resta. �Lui ha fatto riscoprire il senso di appartenenza al club� ha detto l’a.d. Marotta in una intervista alla Gazzetta. Lautaro � l’uomo dell’identit�, quella che coincide con le vittorie, certo. Ma non solo: lo spirito e l’attaccamento dell’argentino fanno nascere nuovi tifosi e fanno sentire pi� importanti quelli che hanno vissuto mille battaglie. Il rinnovo del contratto in casi come questo � sempre un affare. Di famiglia.


Corriere della Sera � anche su Whatsapp. � sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.

16 dicembre 2023 (modifica il 16 dicembre 2023 | 07:07)

- Leggi e commenta