Комментарии 0
...комментариев пока нет
Mes, l’Italia lo approverà o no? Cosa c’è nel trattato (e perché è ancora in bilico)
Il calendario dei lavori della Camera prevedeva la votazione sulla ratifica della riforma del Meccanismo europeo di stabilità (Mes) giovedì 14 dicembre ma la discussione è slittata. Il tema della ratifica ha riacceso lo scontro tra maggioranza e opposizione ma il dibattito è vivo anche tra i partiti che sostengono il governo. Forza Italia ha aperto alla ratifica mentre la Lega non ne vuole sapere. Il governo Meloni è da tempo in difficoltà sul dossier. Il no al Mes per Fratelli d’Italia e per la Lega è un tema identitario. Per cui la premier, pur sapendo di dovere arrivare ad accettare la ratifica, come ha ricordato sul Corriere Massimo Franco, finora ha preferito prendere tempo... Inoltre in questi mesi il governo ha tentato di usare il no alla ratifica del Mes come arma di pressione per ottenere maggior flessibilità sul Patto di stabilità. Così però l’Italia sta bloccando l’entrata in vigore della riforma e, se la ratifica non dovesse arrivare in tempo - la scadenza per gli stati europe è fissata al 31 dicembre - il rischio è che nessun Paese potrà ricorrere a questo meccanismo in caso di crisi bancaria.