Boccia replica a Conte: «Il Pd non guarda al passato. Lui pensa ancora ai decreti Salvini?»

di Redazione politica

Il capogruppo al Senato del Pd replica all’intervista al Corriere del leader del M5S: noi lavoriamo per un’alternativa, altrimenti Meloni resta anche dopo il 2027

Boccia replica a Conte: «Il Pd non guarda al passato. Lui pensa ancora ai decreti Salvini?»

Io non parlo di passato perch� senn� dovrei chiedere a Conte se ritiene ancora validi i decreti sicurezza di Salvini. Il Pd fa i suoi congressi e non � propriet� di nessuno. E i congressi indicano la strada�. E’ secca la risposta di Francesco Boccia, capogruppo al Senato del Pd, al leader del M5S Giuseppe Conte che in un’intervista al Corriere ha tirato la giacca ai dem, accusandoli di avere una linea politica ambigua soprattutto in politica estera.

L’esponente Pd molto vicino alla segretaria Schlein esprime un moto di fastidio per le parole usate dal potenziale alleato. E lo dice chiaramente a Omnibus su La7: �Io non mi metto a guardare nel passato o nelle differenze, che ci sono, negli altri partiti. Io penso al futuro e a costruire un’alternativa al governo. Se Conte si mette a guardare nel passato dei partiti non lavora in questa direzione. E se continua cos� Giorgia Meloni resta a Palazzo Chigi anche dopo il 2027�.

Sulla situazione delle candidature per le Europee Boccia ha detto: �Il Pd � un grande partito e non fa le liste per le prossime elezioni europee non nel salotto di casa ma negli organismi dirigenti. Apriremo a tempo debito il cantiere per costruire le liste. Leggo di tanti nomi e di tante ipotesi ma sar� il partito a decidere. Per quello che riguarda Elly Schlein sar� lei a decidere, confrontandosi con il partito, se candidarsi o meno e con quali modalit�, cercando di fare ci� che � pi� utile alla comunit� del nostro partito. Ricordo che spesso la nostra segretaria ha fatto scelte che molto commentatori non hanno condiviso ottenendo poi per� dei risultati. Io sono convinto che Elly Schlein, in ogni caso, sia un valore aggiunto per il Pd: � una segretaria che sta nelle strade, nelle piazze, davanti alle fabbriche, che sta dove deve stare la sinistra per riconnettersi con il nostro popolo e ovunque va incontra un grande consenso�.

La newsletter Diario Politico

Se vuoi restare aggiornato sulle notizie di politica iscriviti alla newsletter "Diario Politico". E' dedicata agli abbonati al Corriere della Sera e arriva due volte alla settimana alle 12. Basta cliccare qui.


Corriere della Sera � anche su Whatsapp. � sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.

5 febbraio 2024 (modifica il 5 febbraio 2024 | 11:58)

- Leggi e commenta