Sanremo 2024, l’annuncio di Amadeus: da Negramaro ai Ricchi e Poveri, ecco i nomi dei cantanti in gara

L’attesa è finita. Al Tg1 delle 13.30 Amadeus ha letto i 27 nomi dei Big che parteciperanno e si sfideranno al Festival di Sanremo 2024. E già sul numero dei partecipanti, c’è stata una prima sorpresa: il direttore artistico ha portato da 23 a 27 il numero degli artisti invitati. Di conseguenza, considerando che ai big si aggiungeranno i tre artisti vincitori di Sanremo Giovani edizione 2023, viene variato anche il numero complessivo di artisti in gara, che passa così da 26 a 30.

I nomi dei Big

Amadeus e Fiorello

Amadeus e Fiorello

 (ansa)

"Una quantità enorme di proposte”

"Ho ricevuto e ascoltato oltre 400 brani, una quantità enorme di proposte che sottolinea ancora una volta l'appeal del Festival per il mercato discografico - ha commentato Amadeus – La scelta è sempre difficile, ma mi auguro di ripetere i risultati delle ultime edizioni che hanno visto per mesi i brani di Sanremo in testa alle classifiche di ascolto e di vendita. Quest'anno più che mai i miei super ospiti sono in gara! Viva Sanremo".

Il regolamento modificato

Dunque, come anticipato dalle indiscrezioni che si rincorrevano da giorni, sono 27 - e non più 23 - i nomi dei big in gara al Festival di Sanremo 2024. Il conduttore e direttore artistico della kermesse ha deciso di modificare a sorpresa, il regolamento del Festival, portando a 30 in tutto il numero dei big che dal 6 al 10 febbraio gareggeranno sul palco del Teatro Ariston. Gli ultimi 3 saranno scelti nella finale di Sanremo Giovani il prossimo 19 dicembre in diretta su Rai1 dal Teatro del Casinò della Città dei Fiori.

Nella modifica al regolamento, pubblicato sul sito ufficiale del Festival di Sanremo, si legge: "Il numero degli Artisti invitati dal Direttore Artistico viene variato da 23 a 27. Conseguentemente viene variato anche il numero complessivo di Artisti in gara, che - comprensivo dei 3 artisti vincitori di Sanremo Giovani passa da 26 a 30".

Non era mai successo che il numero massimo dei finalisti arrivasse a 30 (senza eliminazioni tutti i partecipanti arriveranno fino alla serata finale, quella di sabato 10 febbraio): il record era stato di 28 finalisti, lo scorso anno.

I coconduttori

Al fianco del conduttore e direttore artistico, nel ruolo di coconduttori, ci saranno i già annunciati Marco Mengoni (nella prima serata del Festival, il martedì), Giorgia (mercoledì), Teresa Mannino (giovedì), Lorella Cuccarini (venerdì) e Fiorello (per la finale di sabato).