Genova, l'inchiesta per frode sul Covid e le intercettazioni: «Le mascherine da bambino vanno da paura. Agganciamo Cianci, il consigliere di Toti»

diRedazione Cronache

L'arresto del governatore della Liguria Toti e le intercettazioni nel filone sulla raccolta voti: due persone, nel 2020, parlavano di mascherine e si auguravano il contatto con la Regione, dicendo «sarebbero milioni di pezzi»

Genova, l'inchiesta per frode sul Covid e le intercettazioni: «Le mascherine da bambino vanno da paura. Agganciamo Cianci, il consigliere di Toti»

Giovanni Toti

«Cianci ok? E con Cianci se ci arrivasse anche Toti, per le mascherine, visto che noi abbiamo le mascherine da bimbo, adesso… sarebbe… sarebbe un bel colpo eh? Perché ora le mascherine da bimbo le stanno cercando da fare paura». A parlare - intercettate, e citate tra le carte dell’inchiesta genovese che ha travolto il presidente ligure di Giovanni Toti - sono due persone coinvolte nelle indagini (probabilmente iscritte nel registro degli indagati per altri fatti), che nel 2020 volevano tentare un grosso affare vendendo mascherine da bambini.

 Domenico Cianci, che i due vorrebbero contattare, forse per sbloccare un contratto di forniture con l’ente pubblico, è amministratore di decine di condomini a Rapallo, ma soprattutto è stato eletto alle regionali del 2020 con un record di preferenze.  

È indagato per voto di scambio con l'aggravante di aver favorito le attività della cosca della 'ndrangheta Raso-Gullace-Albanese, che ha attività e ramificazioni in Liguria. «Lì si parla di milioni di pezzi – dice uno dei due interlocutori – visto che lui vuole una mano (non è chiaro se si tratti ancora di un riferimento a Cianci, ndr) una mano lava l’altra e tutte e due lavano il viso».  

Nella ricostruzione che emerge dagli atti non è chiaro se l’affaire «mascherine da bimbo» si sia intersecato con le attività di raccolta voti e in particolare, appunto, con gli interessi della cosca calabrese e i suoi presunti collegamenti con Cianci. 

13 maggio 2024 ( modifica il 13 maggio 2024 | 16:58)

- Leggi e commenta