Il leader di Hamas Haniyeh: «Uccisi in un raid tre dei miei figli, sono dei martiri»

di Redazione Online

Le notizie sul conflitto Israele-Hamas di gioved� 11 aprile, in diretta. Hamas non in grado di rintracciare 40 ostaggi per rilascio

Israele - Hamas in guerra, le notizie di oggi | Uccisi in un raid tre figli di Haniyeh: «Anche io pago il prezzo del conflitto»

• Biden: �Pronti a difendere Israele dalla minaccia dell’Iran�
• �Wsj, Hamas ha respinto piano Usa, presenter� sua roadmap
• Erdogan: �Le sanzioni rimangono, gli aiuti raggiungano i civili�
• Gantz: �Restiamo liberi di agire a Gaza, anche a Rafah�

Ore 03:49 - Portavoce di Hamas: �Netanyahu mina ogni possibilit� cessate fuoco�

Basem Naim, responsabile delle relazioni politiche e internazionali di Hamas, ha dichiarato ad Al Jazeera che il primo ministro israeliano, Benjamin Netanyahu, sta �facendo il massimo per bloccare o minare qualsiasi possibilit� di raggiungere un accordo di cessate il fuoco�. Naim ha affermato che Netanyahu � �sotto pressione� da parte degli Stati Uniti, della comunit� internazionale e della societ� israeliana, per cui ha fatto ricorso �a tutti gli altri strumenti sporchi, uccidendo i nostri figli, le nostre mogli o assassinando i nostri leader�.

Ore 03:38 - Israele confermano uccisione figli capo Hamas: �Stavano per compiere atti terroristici�

Le Forze di difesa d’Israele (Idf) hanno confermato di aver ucciso tre dei figli di Ismail Haniyeh, capo dell’ufficio politico del movimento islamista palestinese Hamas. In un post su X, le Idf hanno affermato: �Gli aerei dell’Aeronautica militare hanno attaccato oggi tre miliziani dell’organizzazione terroristica Hamas mentre stavano per compiere delle attivit� terroristiche nella zona centrale della Striscia di Gaza. I tre terroristi aggrediti sono: Amir Haniyeh, comandante di un’unit� del braccio armato di Hamas; Muhammad Haniyeh, un militare dell’organizzazione terroristica; e Hazem Haniyeh, un altro militare dell’organizzazione terroristica�. Oggi, i tre figli del capo politico di Haniyeh, insieme a tre suoi nipoti, sono stati uccisi in un raid israeliano nel campo profughi di Shati, nel nord della Striscia di Gaza.

Ore 03:26 - Haniyeh: �La morte dei miei figli non influenzer� Hamas�

�L’uccisione dei miei figli non influenzer� le richieste di Hamas sul cessate il fuoco�. Lo ha detto il leader Ismail Haniyeh, citato da Haaretz. Poco prima una fonte israeliana, citata dallo stesso giornale, aveva sostenuto che l’attacco a Gaza avrebbe potuto far deragliare le trattative al Cairo.

Ore 02:55 - Hamas non in grado di rintracciare 40 ostaggi per rilascio

Hamas ha indicato che al momento non � in grado di identificare e rintracciare i 40 ostaggi israeliani necessari per la prima fase dell’accordo di cessate il fuoco. Lo riferiscono un funzionario israeliano e una fonte vicina ai negoziati, sollevando il timore che possano essere morti pi� ostaggi di quanto sia stato comunicato, scrive Cnn. Il quadro stabilito dai negoziatori prevede che durante una prima pausa di sei settimane nei combattimenti, Hamas rilasci 40 degli ostaggi rimanenti, comprese tutte le donne, gli uomini malati e gli anziani.

Ore 02:40 - Haniyeh: �I miei figli martiri, anche io pago prezzo guerra a Gaza�

�Ringrazio Dio per questo onore che mi ha concesso con il martirio dei miei tre figli e di alcuni nipoti�. Lo ha dichiarato ad al-Jazeera il capo dell’ufficio politico di Hamas, Ismail Haniyeh, confermando la morte dei suoi familiari in un raid israeliano su Gaza. Sottolineando che i suoi figli �sono rimasti con la nostra gente nella Striscia di Gaza e non hanno lasciato� l’enclave, Haniyeh - che da tempo vive in Qatar - ha affermato che �tutte le famiglie di Gaza hanno pagato un prezzo pesante con il sangue dei loro figli, e io sono uno di loro. Con questo dolore e sangue creiamo speranze, un futuro e libert� per il nostro popolo, la nostra causa e la nostra nazione�.

Haniyeh, secondo quanto riporta Haaretz, ha sottolineato: �L’uccisione dei miei figli non influenzer� le richieste di Hamas sul cessate il fuoco�.

Ore 01:52 - Haaretz: tre figli di Haniyeh uccisi in un raid a Gaza

I rapporti da Gaza hanno segnalato che tre figli del leader di Hamas all’estero Ismail Haniyeh sono stati uccisi in un attacco israeliano a Gaza. Lo ha riferito Haaretz. Secondo altri media si tratta di un attacco su un’auto che avrebbe coinvolto anche i nipoti del capo di Hamas. Non si hanno al momento altre conferme.

Ore 01:31 - Erdogan: �Le sanzioni rimangono, gli aiuti raggiungano i civili�

Le sanzioni decise dalla Turchia nei confronti di Israele rimarranno in vigore fino a quando gli aiuti umanitari non saranno consegnati alla popolazione civile della Striscia di Gaza. Lo ha ribadito il presidente turco Recep Tayyip Erdogan in occasione della festa che segna la fine del Ramadan, Eid al Fitr. �Come Turchia abbiamo fatto e stiamo facendo tutto il possibile per fermare la violenza e riportare pace nella regione. Fino a oggi abbiamo inviato 45 mila tonnellate di aiuti umanitari, siamo il secondo Paese per donazioni�, ha dichiarato Erdogan, tornato poi a chiedere che cibo e medicinali raggiungano la popolazione civile. �Abbiamo deciso di applicare le sanzioni perch� Israele continua a impedire il passaggio dei convogli. Le sanzioni rimarranno in vigore fino a quando gli aiuti umanitari non saranno consegnati agli abitanti di Gaza�, ha detto Erdogan.

Ore 01:10 - Biden: �Pronti a difendere Israele dalla minaccia dell’Iran�

Il sostegno degli Stati Uniti alla difesa di Israele contro la minaccia rappresentata dall’Iran e dai suoi proxy e’ incrollabile. Lo ha detto il presidente Usa, Joe Biden, durante una conferenza stampa congiunta a Washington con il premier giapponese, Fumio Kishida. �Abbiamo ribadito il nostro sostegno ad un cessate il fuoco e ad un accordo per la liberazione degli ostaggi, funzionale al rafforzamento dell’assistenza umanitaria alla popolazione civile nella Striscia di Gaza�, ha aggiunto.

Ore 00:49 - Wsj, Hamas ha respinto piano Usa, presenter� sua roadmap

Hamas ha respinto il piano Usa per un cessate il fuoco temporaneo a Gaza. Lo scrive il Wall Street Journal, citando fonti dei mediatori impegnati nei colloqui, secondo cui il gruppo palestinese intende presentare una propria roadmap per arrivare a una fine permanente del conflitto con Israele. Il rifiuto da parte di Hamas evidenzia l’ampio disaccordo tra le parti per ci� che riguarda i possibili contorni dell’accordo. Secondo il quotidiano statunitense, i rappresentanti di Hamas sono fiduciosi che la pressione diplomatica e interna su Israele dia loro una leva nei negoziati.

Ore 00:18 - Gantz: �Restiamo liberi di agire a Gaza, anche a Rafah�

�La nostra libert� di operazioni a Gaza resta�. Lo ha detto, citato dai media, il ministro del Gabinetto di guerra Benny Gantz. �Siamo sulla via della vittoria e - ha aggiunto - non ci fermeremo. Andremo a Rafah e ritorneremo a Khan Yunis�.

11 aprile 2024 (modifica il 11 aprile 2024 | 03:50)

- Leggi e commenta