Cos’è il Fentanyl, a cosa serve, e perché usato come droga può essere mortale | Il caso della figlia (scomparsa) di due miliardari dell’hi-tech

diMaria Giovanna Faiella

Il Fentanyl  è un potente farmaco oppioide impiegato come anestetico e analgesico per trattare il dolore grave, soprattutto oncologico: va usato sotto strettissimo controllo medico, ma negli Usa il suo utilizzo come stupefacente si è ormai diffuso. La situazione in Italia  

Secondo le autorità locali, la figlia minorenne di due miliardiari della Silicon valley scomparsa già da alcuni giorni, potrebbe trovarsi nel quartiere Tenderloin di San Francisco, noto come area di spaccio di Fentanyl. Ma che cos’è il fentanyl? Quali sono i suoi effetti? Perché non va usato per scopi voluttuari? È vero che può provocare la morte? Qual è la situazione in Italia?  

Che cos'è e a cosa serve

Il fentanyl è un potente oppioide sintetico che viene impiegato nella pratica clinica come analgesico (con effetti simili alla morfina ma è da 50 a 100 volte più potente) e come anestetico.
Come la morfina, è un farmaco  utilizzato, sotto strettissimo controllo medico, per trattare il dolore in forma grave, specialmente in chirurgia, traumatologia e oncologia
Alcune volte, sempre su prescrizione medica, è utilizzato anche per trattare pazienti con patologie croniche dolorose, se resistenti ad altri oppioidi.  

Effetti collaterali 

L'utilizzo distorto dell'oppioide (come di altri) può comportare effetti gravissimi sulla salute, fino alla morte.
 Il fentanyl (e i suoi derivati) causa nell’uomo effetti di tipo oppiaceo quali: sedazione, sonnolenza, confusione mentale, miosi, nausea, vomito, costipazione, vertigini, fino ai sintomi pericolosi per la vita quali rapida depressione respiratoria, incoscienza, coma e morte.
Anche piccole dosi possono essere letali. 
L’inalazione di polvere è la via di esposizione più insidiosa, tipica del fentanyl fabbricato illegalmente.

Prodotto illegalmente (anche in spray nasali)

Il fentanyl può essere usato a scopo voluttuario impiegando sia prodotti distratti dal mercato farmaceutico, sia prodotti clandestini e distribuiti attraverso i mercati illegali della droga (viene associato a droghe come eroina, cocaina e metamfetamina ndr), come è spiegato nel «Piano nazionale di prevenzione contro l’uso improprio di Fentanyl e altri oppioidi sintetici» adottato di recente in Italia.
Prodotto illegalmente, il fentanyl è disponibile sul mercato in diverse forme, comprese quelle liquide e in polvere. Nella sua forma liquida può essere reperito in spray nasali e colliri. 

I decessi negli Stati Uniti

Gli Stati Uniti sono un mercato primario per numerose organizzazioni di narcotrafficanti transnazionali,  che continuano a rifornire il Paese di cocaina, eroina, fentanyl, metamfetamina.
Secondo i Centri per il controllo e la prevenzione delle malattie (CDC) statunitensi, i decessi da oppioidi sintetici sono aumentati drasticamente dal 2013 arrivando a circa 73 mila nel 2022, principalmente dovuti al fentanyl.

In Italia

Al momento in Italia non esiste un'emergenza da fentanyl. Per prevenire e contrastare il rischio che l'oppioide sia impiegato illegalmente per scopi non sanitari, il nostro Paese si è dotato di un «Piano nazionale di prevenzione contro l'uso improprio di Fentanyl e altri oppioidi sintetici» con speficiche azioni di prevenzione e di contrasto.

27 aprile 2024 ( modifica il 27 aprile 2024 | 12:15)

- Leggi e commenta