Quasi 2 milioni di euro di fondi pubblici del Comune di Genova, retto dal centrodestra, verranno stanziati per restaurare il Mausoleo dei caduti della Repubblica di Sal� nel cimitero di Staglieno. La denuncia � dell’ex ministro del LavoroAndrea Orlando (Pd) : �Nei giorni scorsi la giunta comunale di Genova ha presentato la delibera di bilancio per il prossimo anno. In allegato a questa delibera � contenuto il piano pluriennale per le opere pubbliche, all’interno del quale � contenuto un intervento di ripristino di un insieme di sepolcri che contengono i resti dei caduti della Repubblica Sociale. L’importo di questo intervento � di 1 milione e 750mila euro su un fabbricato, un intervento privato, realizzato nel 1952�.
«La giunta Bucci destina quasi 2 milioni di euro per il restauro del sacrario di Salò». Polemica a Genova
La denuncia del deputato del Pd Orlando: �Nel piano pluriennale per le opere pubbliche il Comune prevede 1,7 milioni di euro per il ripristino di sepolcri che contengono i resti dei caduti della Repubblica Sociale�

Il deputato dem � intervenuto alla Camera: �Dietro al velo che forse verr� steso della pietas, ci troviamo in realt� di fronte ad una provocazione e a un oltraggio alla storia della citt�. Genova � Medaglia d’Oro della Resistenza. Una provocazione e un oltraggio ai patrioti caduti per mano dei repubblichini di Sal� che zelantemente servivano l’occupante tedesco. Un insulto alla decenza rispetto al quale spero che se nella maggioranza che regge questo governo e anche nel Comune di Genova resta ancora qualcuno legato ai valori della Costituzione, mi auguro che batta un colpo. Sicuramente alla nostra voce si unir� quella di tanti altri, cittadini, democratici, associazioni, che colgono la gravit� di questo atto e non accettano, perch� non lo possiamo accettare, che la storia del nostro Paese sia riscritta e sia cancellata la memoria di chi ci ha restituito la democrazia e la libert�. Ecco perch� ritenevo urgente intervenire in questa sede per segnalare un episodio che considero gravissimo�.
�Quasi due milioni di euro di soldi del Comune di Genova verranno stanziati per restaurare il Mausoleo dei caduti della Repubblica di Sal� nel cimitero di Staglieno. � una scelta davvero curiosa quella della giunta Bucci — dice l’europarlamentare ligure e capodelegazione del Pd al Parlamento europeo Brando Benifei —. Tra manutenzioni carenti e lavori pubblici fermi, nei cimiteri come in tutta la citt�, la destra sceglie di destinare un budget enorme per mettere a posto proprio questo simbolo. La stessa Giunta che destina appena 10mila euro per le politiche giovanili, non bada a spese per il sacrario dei fascisti, sede in questi anni di discutibili commemorazioni con tanto di saluti romani. Il sindaco Bucci dovrebbe spiegare alla citt� perch�, tra le tante priorit� che potevano essere individuate nel bilancio del Comune, proprio questa � stata cos� generosamente finanziata�.
Sul caso � intervenuto il presidente nazionale dell’Anpi, Gianfranco Pagliarulo, citando anche quanto accaduto a Ravenna: �Denuncio con allarme i tanti segnali di svolta autoritaria in corso nel Paese e rivolgo un appello alle forze democratiche e ai cittadini perch� si faccia rete di contrasto e concreta opposizione a questo traumatico degrado civile e morale — ha scritto in una nota —. Succedono cose da pazzi. A Ravenna oggi, anniversario della liberazione della citt� avvenuta nel 1944 con Arrigo Boldrini comandante e Benigno Zaccagnini presidente del Cln, per la prima volta si � impedita la deposizione della corona Anpi nel corso della cerimonia. A domanda, la risposta sembra sia stata che cos� prevede il nuovo cerimoniale voluto dal governo. A Genova la maggioranza del Comune ha destinato un milione e 740mila euro per restaurare il sacrario dei caduti della Repubblica sociale del cimitero di Staglieno. Denuncio con allarme questo clima torbido di progressivo smantellamento dei momenti simbolici che rappresentano la natura antifascista e democratica della Repubblica e di rivalutazione del Ventennio e della avventura di Sal�.
Alle polemiche replica la nota di chiarimento diramata dalla giunta Bucci: �Questa mattina � apparso un comunicato stampa del gruppo del Pd in Consiglio comunale in merito al supposto finanziamento di un intervento di ripristino del sacrario dei caduti della Rsi nel cimitero di Staglieno, programmato nel contesto del piano triennale delle opere pubbliche. Al riguardo si deve precisare che l’opera in oggetto consiste nel consolidamento dell’imponente muro di sostegno del reparto israelitico del cimitero che presenta un preoccupante stato di inclinazione e fessurazione in molteplici punti�. Il Comune di Genova, dopo le richieste di annullamento del provvedimento avanzate anche da Anpi e Cgil, spiega infine che �a valle del muro in oggetto, inoltre, � posta un’importante viabilit� di raccordo interna al cimitero che deve essere ripristinata. Nessun ripristino, pertanto, sar� effettuato del sacrario della Rsi che occupa occasionalmente una assai limitata porzione del sottostante muro oggetto di consolidamento. Non accettiamo lezioni di antifascismo da chicchessia, soprattutto da chi non s’informa sulla fondatezza delle informazioni�.
La newsletter Diario Politico
Se vuoi restare aggiornato sulle notizie di politica iscriviti alla newsletter "Diario Politico". E' dedicata agli abbonati al Corriere della Sera e arriva due volte alla settimana alle 12. Basta cliccare qui.
Corriere della Sera � anche su Whatsapp. � sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.
4 dicembre 2023 (modifica il 4 dicembre 2023 | 16:36)
© RIPRODUZIONE RISERVATA