Auto elettriche, Volvo batte Tesla: ecco com’è la EX30, l’auto che ha sconfitto la Model Y

di Maurizio Bertera

In un segmento inchiodato al 4%, il nuovo modello del brand di Geely ancora una volta � leader nel nostro Paese. E nel duello con il Suv della Casa americana comunque prima nella classifica per marchi, si � inserita la nuova Porsche Macan

Auto elettriche, Volvo batte Tesla: ecco com'� la EX30, l'auto che ha sconfitto la Model Y

Auto elettriche, Volvo batte Tesla: ecco com'� la EX30, l'auto che ha sconfitto la Model Y

I numeri sono quelli che sono. Anche in ottobre, l’Italia si � mostrata poco sensibile alle auto elettriche che sono inchiodate al 4% di quota mensile e annua. A ottobre le immatricolazioni di BEV (5.067 secondo i dati Unrae) sono scese del 12,7% ma colpisce di pi� il calcolo di Dataforce Italia: nei primi 10 mesi le vetture aggiuntive rispetto al 2023 sono state appena un migliaio. Siamo a un cumulato di 53.493 unit� dall’inizio dell’anno, con un incremento rispetto allo scorso anno ma come detto la quota non si � mossa. E l’annuncio del mancato rifinanziamento dell’ecobonus, non mette ottimismo per il 2025.

Com’� la piccola Volvo

Detto questo, la notizia � il primato mensile di Volvo EX30 (450 unit�), mentre la Model Y scivola in terza posizione (261) e la Porsche Macan (316) sale al secondo. Tesla � comunque prima nella graduatoria dell'anno, grazie sia alla Model 3 che al Suv elettrico (7.066 e 6.181 esemplari) che restano ai primi due posti della classifica nel cumulato da gennaio a ottobre, con la EX30 al terzo posto con 3.028 unit�. Il modello Volvo si sta facendo apprezzare per le linee semplici e moderne in 423 cm di lunghezza, con frontale di grande effetto e dettagli curati, ma anche interni che utilizzano il 30% di materiali riciclati osservando un’idea di sostenibilit�. Volvo EX30 offre versioni a trazione posteriore o integrale con potenze di 272 o 428 Cv e autonomia che arriva a 480 km, il listino parte da 41.100 euro.

Non solo in Italia

La graduatoria di ottobre vede sotto il podio la Peugeot e-208, la nuovissima Renault 5, la Tesla Model 3, la BMW iX1, la Jeep Avenger, la Citroen e-C3 e la Mercedes EQA. Per la cronaca, il 2023 si era chiuso in Italia con un podio composto da Model Y (8.587 unit�), Model 3 (7.385) e 500 (4.749) che attualmente � scesa al sesto posto, preceduta anche dalla cugina Avenger e dalla BMW iX1. Va detto che non � solo l’Italia a faticare: ad agosto per il mercato europeo dell’elettrica ha perso il 16,5% di volumi rispetto ad agosto 2023, con un grosso calo di Germania (-68,8%) e Francia (-33,1%). Da sottolineare che le auto elettriche di Geely Group (che comprende Volvo, Polestar e Lotus), BYD, SAIC e degli altri marchi cinesi disponibili in Europa hanno totalizzato circa 19.400 unit� contro le 19.100 unit� di Tesla.

8 novembre 2024 (modifica il 8 novembre 2024 | 07:12)

- Leggi e commenta