PARIGI �Niente documenti, niente Giochi�, si legge sullo striscione degli operai che venerd� hanno occupato per qualche ora il cantiere della futura Arena di Porte de la Chapelle, che ospiter� le prove di ginnastica ritmica e di badminton e che � l’unica nuova struttura costruita all’interno di Parigi per l’Olimpiade del 2024.
Olimpiadi 2024 Parigi, la protesta degli operai irregolari: cantiere occupato
Nei cantieri di Parigi per l’organizzazione dei Giochi bloccati i cantieri: sono gli operai immigrati senza documenti e senza sicurezza. I lavoranti provengono in larga parte dall’africa e hanno attraversato il Mediterraneo a bordo di barconi

A sette mesi dalla cerimonia inaugurale si fanno sentire le difficolt� di organizzare un evento planetario nel momento in cui si moltiplicano e si aggravano le crisi globali, dai pericoli di attentati terroristici all’immigrazione clandestina alla guerra in Medio-Oriente, come ha sottolineato ieri sul Corriere Franco Carraro, membro del Comitato olimpico internazionale dal 1982.
Il problema dei lavoratori irregolari sui cantieri di Paris 2024 rischia di macchiare l’immagine di Giochi che la sindaca Anne Hidalgo vanta come �sostenibili e inclusivi�, soprattutto dopo le critiche internazionali ai passati Mondiali in Qatar per lo sfruttamento dei lavoratori immigrati. Molti operai che lavorano nei cantieri di Parigi provengono dall’Africa subsahariana, in particolare dal Mali, e hanno attraversato il Mediterraneo a bordo dei barconi pur di raggiungere l’Italia e poi la Francia in cerca di un lavoro.
La capitale � disperatamente bisognosa di manodopera perch� impegnata nella corsa per il 26 luglio 2024, giorno della cerimonia sulla Senna. Ma chi lavora sei giorni su sette per 1.500 euro al mese, senza orari e senza vedersi pagati gli straordinari, in molti casi resta un immigrato irregolare che quindi non pu� fare valere i propri diritti. Dopo un primo sciopero il 17 ottobre, una cinquantina di sans papiers sono tornati a manifestare con l’appoggio del sindacato �Conf�d�ration nationale des travailleurs-Solidarit� ouvri�re (CNT-SO)�.
Gli operai puntano il dito contro Vinci e Bouygues, colossi dell’edilizia francese e mondiale, che secondo le accuse starebbero di fatto impedendo loro di ottenere i documenti. Ma il problema riguarda anche molte piccole societ� dalla vita molto breve, che svolgono la funzione di intermediari tra le imprese di costruzioni e i lavoratori, spesso costretti a utilizzare a decine l’identit� di uno dei pochi colleghi regolari.
I manifestanti sono stati accolti nel municipio del XVIII arrondissement, che ha la competenza per l’Arena di Porte de la Chapelle, e hanno ottenuto il sostegno di Emmanuel Gr�goire, vicesindaco di Parigi: �Siamo totalmente al fianco di questi lavoratori e li aiuteremo a vedere tutelati i loro diritti�. In questi giorni poi � venuta meno �l’unione sacra� tra il governo centrista di Macron e la giunta socialista di Hidalgo, tacciata di �tradimento� per avere annunciato che il sistema dei trasporti non sar� pronto per luglio 2024.
E con la ripresa dei bombardamenti su Gaza, crescono i timori di un contesto internazionale che non permetta lo svolgimento sereno dei Giochi. Pochi giorni fa si � conclusa l’esercitazione �Coubertin� e il governatore militare di Parigi, il generale Christophe Abad, dice che i 15 mila soldati destinati ad assicurare la sicurezza dei Giochi si preparano ad affrontare qualsiasi evento: �Terrorismo, caduta di un aereo, attacco di droni, caldo record superiore a 45�, vagone ferroviario pieno di agenti chimici che si rovescia...�. Dai cantieri all’esercito, molto lavoro ancora da fare entro luglio.
Corriere della Sera � anche su Whatsapp. � sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.
3 dicembre 2023 (modifica il 3 dicembre 2023 | 07:29)
© RIPRODUZIONE RISERVATA