Una carriera buttata via in un attimo. Spaesato, tra Fiorello e Amadeus che indossano un cappello arancione da papera: ma chi gliel’ha fatto fare? Operazione simpatia che va bene per il primo Razzi che passa, non per uno che � impresso nella nostra memoria in una giovinezza perenne, grazie a una santissima trinit� di film che sono entrati nella storia del cinema: La febbre del sabato sera, Grease, Pulp Fiction. John Travolta ma pi� che altro travolto, investito, abbattuto da un numero che ieri si definiva imbarazzante e oggi � semplicemente cringe. Gi� il duetto in ballo con Amadeus non era il massimo dell’originalit� (si sente l’eco nella stanza degli autori...).
John Travolta e il ballo trash: giallo sulla pubblicità occulta «ha preso un milione dall’azienda di scarpe da tennis»
L’apparizione del divo del Sabato Sera � stata letteralmente imbarazzante

L’attore con l’aria annoiata, mentre la regia balbettava nell’inquadratura, si perdeva nei dettagli e si dimenticava il totale. Ma il meglio — o il peggio, a seconda degli angoli del trash che assecondiamo — arriva quando Fiorello sfida Travolta a ballare — lui che si � mosso su qualunque musica, con tocco felpato — il ballo del qua qua, la �qua qua dance�. Divertimento vicino allo zero, disagio che tocca le vette della perplessit�, lo sguardo che cerca le uscite di sicurezza. Baratro e precipizio. Fiorello solitamente � improvvisazione fulminante. Vedi la battuta per la vistosa collana indossata da Laura Chimenti al Tg1 (�Era quella che avevano i Maya quando predirono la fine del mondo�), ma quando gli autori imbastiscono la pi� imbarazzante delle scenette, probabilmente per colpa di un fuso orario non gli viene il guizzo: �Dai ragazzi lasciamo stare�. Troppo tardi. Non c’� modo di tornare indietro. L’unica spiegazione � che John Travolta si sia fatto pagare adeguatamente (non tanto per� da indossare il cappello da papera).
Ecco, il punto potrebbe essere proprio l’ingaggio dell’attore. Travolta � testimonial di U-Power, azienda con base a Monza che produce scarpe. Come le sneaker indossate dal protagonista di Pulp Fiction per salire sul palco. Si dice che sia stato pagato un milione di euro per l’ospitata (non dalla Rai, ma dall’azienda stessa) e questo allora spiegherebbe anche il balbettio della regia che ha spesso indugiato sulle scarpe dell’attore. Se i puntini si uniscono come sembra, si aprirebbe un nuovo caso di pubblicit� occulta.
Corriere della Sera � anche su Whatsapp. � sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.
8 febbraio 2024 (modifica il 8 febbraio 2024 | 01:30)
© RIPRODUZIONE RISERVATA