Olimpiadi in diretta. Schroeder portabandiera della Germania: è il primo nero. Mattarella a Parigi, canta l’inno con gli azzurri. Tamberi: “Con il Presidente il volo più emozionante della mia vita”

Germania, per la prima volta un portabandiera nero

È l'Olimpiade delle stelle del basket portabandiera. Dopo Lebron James per gli Usa e Giannis Antetokounmpo per la Grecia, arriva l'annuncio del comitato olimpico della Germania, che ha scelto Dennis Schroeder per la cerimonia di apertura di domani. Sarà quindi lui a guidare la delegazione tedesca lungo la Senna. Così ora l'uomo simbolo della nazionale tedesca che ha vinto gli ultimi Mondiali di basket diventerà il primo portabandiera nero nella storia olimpica dei tedeschi.

Dennis Schroeder, primo portabandiera nero della Germania
Dennis Schroeder, primo portabandiera nero della Germania (afp)

Calcio donne, vincono Spagna e Canada

Ai Giochi di Parigi 2024 vittorie all'esordio di Spagna e Canada nella prima giornata del torneo femminile di calcio. Le iberiche si sono imposte 2-1 sul Giappone. Con lo stesso punteggio le nordamericane hanno superato la Nuova Zelanda.

I festeggiamenti della Spagna dopo la vittoria per 2-1 sul Giappone
I festeggiamenti della Spagna dopo la vittoria per 2-1 sul Giappone (reuters)

Macron: “Le Olimpiadi sono una realtà. Lewis e Bubka i miei idoli”

"Ormai ci siamo". I Giochi Olimpici di Parigi 2024 "sono una realtà e come in tutti questi momenti, c'è anche una sensazione di vertigine", ha detto il presidente francese, Emmanuel Macron, a Le Parisien, alla vigilia della cerimonia inaugurale sulla Senna. "Renderemo omaggio al patrimonio culturale della Francia attraverso le sue canzoni e la presenza di artisti contemporanei e classici, grazie alle più belle vedute di Parigi, uno spirito di unità e universalismo". Macron spera di poter approfittare di questo primo weekend olimpico per seguire le prove di nuoto, judo, scherma, rugby a 7, altrettante discipline che vedono gli atleti francesi in gara. Macron evoca anche la sua giovinezza e quell'8 agosto 1992, quando all'epoca quindicenne, davanti allo schermo della tv di casa ad Amiens, nel Nord della Francia, si appassionò per le Olimpiadi di Barcellona, la staffetta 4 x 100 metri maschile, con Carl Lewis che porta gli Usa verso l'impresa olimpica. Oppure lo zar Serguè Bubka, sconfitto in finale del salto con l'asta. " Lewis e Bubka - racconta Macron - hanno segnato la mia giovinezza. Faccio parte di quella generazione che è cresciuta con loro, che si è emozionata guardandoli in tv con mio fratello piccolo". Domani, in tribuna presidenziale, trasformerà il sogno in realtà, inaugurando i Giochi insieme a Bubka, divenuto nel frattempo uno dei membri del Cio.

(afp)

Tiro con l’arco, Nespoli 20° nel ranking round

Ai Giochi di Parigi si è concluso il ranking round maschile di tiro con l'arco. Il migliore degli azzurri è stato Mauro Nespoli (20° con 670), che debutterà contro Md Sagor Islam (45° con 652), arciere del Bangladesh. Più indietro sia Federico Musolesi (34° con 662) sia Alessandro Paoli (37° con 658), che nel tabellone individuale affronteranno all'esordio rispettivamente Lam Dorji (28° con 663), rappresentante del Buthan, e lo sloveno Ziga Ravnikar (31° con 663). Nella gara a squadre maschile, quindi, il terzetto tricolore composto da Nespoli, Musolesi e Paoli agli ottavi di finale si troverà di fronte il Kazakistan prima di un eventuale quarto contro i padroni di casa della Francia. Nel mixed team, infine, il tandem formato da Rebagliati e Nespoli esordirà contro la Francia per cercare di guadagnarsi l'accesso ai quarti contro la Corea, numero uno del seeding.

Mauro Nespoli
Mauro Nespoli (reuters)

Tamberi: “Con Mattarella il volo più emozionante della mia vita”

"Il volo più emozionante della mia vita. Direi che non poteva iniziare meglio questa avventura olimpica, grazie per il passaggio, Presidente". Così, su Instagram, il portabandiera dell'Italia alla cerimonia inaugurale delle Olimpiadi di Parigi 2024, Gianmarco Tamberi.

Quanto vale una medaglia olimpica?

Niente vale come un oro alle Olimpiadi. Insomma, dipende da che paese vieni. Se la gloria è uguale per tutti, i premi per i medagliati sono diversi da nazione a nazione. Sono i comitati olimpici locali o i singoli governi a stabilire i compensi per gli atleti sul podio e talvolta anche per chi partecipa soltanto. In palio non ci sono solo soldi: per alcuni (Polonia) anche appartamenti e altri (Indonesia) le mucche. LEGGI L’ARTICOLO.

Mattarella pranza con gli atleti

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha pranzato con gli atleti azzurri. Seduti vicini al Capo dello Stato i portabandiera Arianna Errigo e Gianmarco Tamberi.

Da dove vengono le speranze dell’Italia: i 403 azzurri in gara

PARIGI — Ritratto di gruppo con Italia. Alla ricerca delle culle olimpiche. Gender gap (quasi) risolto: 194 donne contro 209 uomini. Totale: 403. Vabbè, non siamo l’America olimpica che per la quarta volta consecutiva è più femmina (314 donne e 278 uomini). LEGGI L’ARTICOLO.

Storie di Olimpiadi vietate

PARIGI – Si sa, gli Stati Uniti sono i più duri coi loro atleti quando arrivano le Olimpiadi. I Trials significano gloria e viaggio ai Giochi per i primi tre classificati, e inferno per tutti gli altri, anche se magari sono i migliori del mondo in quel momento. Chiedere ad Athing Mu, che sembrava la ottocentista perfetta disegnata da Modigliani e dall’Intelligenza Artificiale alleati: campionessa olimpica a Tokyo a 18 anni, campionessa del mondo un anno dopo a Eugene, poi caduta ai Trials e fuori da Parigi. Ma dietro il meccanismo spietato c’è equità: se ti sei guadagnato il posto e hai i tempi in regola, alle Olimpiadi ci vai. La vigilia di Parigi invece si è riempita di storie molto diverse, da Cattivissimo Me: atleti che ce la fanno, sono invitati dal Cio, poi arrivano i dirigenti federali e più o meno dicono: “Non sei all’altezza, resti a casa”. La reazione varia dalla minaccia di ritiro all’azione legale, ma i contorni della storia restano gli stessi: amari e crudeli. LEGGI L’ARTICOLO.

Secondo 18enne fermato: stava preparando un attentato

Un altro 18enne originario della Gironda è stato arrestato stamattina in Francia nel suo luogo di villeggiatura perché si sospetta che preparasse un attacco terroristico. Lo riporta Le Figaro citando la Procura nazionale anti-terrorismo (Pnat). Martedì un altro 18enne era stato arrestato in Gironda perché sospettato di avere pianificato un'azione violenta da compiere durante le Olimpiadi e, sempre secondo il quotidiano francese, i due giovani si conoscono. I due sono stati individuati dagli agenti della Direction générale de la sécurité intérieure (Dgsi), cioè i servizi interni francesi, grazie a commenti che si sono scambiati sui social network. Secondo quanto risulta a Le Figaro, entrambi hanno detto su internet che pianificavano azioni violente e criminali, le cui motivazioni sarebbero legate a rivendicazioni islamiche. Una fonte vicina alle indagini ha tuttavia precisato al quotidiano francese che "si tratta di un piano per un'azione violenta, ma è estremamente presto per poter confermare gli obiettivi". Al momento, secondo il giornale, non è stato confermato il legame fra questi progetti terroristi e i Giochi olimpici di Parigi. "Stiamo cercando di verificare la realtà dei piani al di là di ciò che è stato detto su internet", ha fatto sapere il Pnat, sottolineando che l'indagine è in corso.

Mattarella agli azzurri: “Intorno a voi affetto, non pressione”

Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella è arrivato a Parigi e si è recato al Villaggio olimpico per incontrare gli azzurri in vista dell'inizio dei Giochi di Parigi 2024. Dopo aver cantato l'inno di Mameli ha ricevuto in regalo una felpa dell'Italia Team con la scritta 'Mattarella' dai portabandiera Gimbo Tamberi e Arianna Errigo dicendo agli azzurri "mi sento vagamente fuori età". Al Villaggio Mattarella ha tenuto a sottolineare agli azzurri: "avete intorno a voi l'affetto di tutta l'Italia. Un affetto sincero che non dovete interpretare come una pressione. Sono convinto che gareggerete con grande impegno. Le medaglie che arriveranno saranno benvenute. Poc'anzi abbiamo sentito l'inno. È meglio sentirlo tante volte ma grazie a voi. Le medaglie saranno importanti, ma più importante è il senso dello sport che voi avete", ha aggiunto Mattarella con gli applausi di tutti.

Mattarella arriva a Parigi con Tamberi per l'apertura delle Olimpiadi

Paolini: “Tra Wimbledon e le Olimpiadi io non sono andata al mare. L’assenza di Sinner non è un peso in più”

PARIGIJasmine Paolini non è andata al mare. “Dopo Wimbledon mi sono allenata tanto, ho ricercato il feeling con la terra rossa, mi sento bene. E ora eccomi qui”. Nel giorno del sorteggio dei tabelloni del torneo olimpico a Casa Italia più che le presenze si nota l'assenza: quella di Jannik Sinner, chiaramente, che sarebbe stato testa di serie numero 1 in singolare e in doppio, ma invece non c’è, bloccato a casa ufficialmente da una tonsillite. Mentre si sprecano i retroscena sul campione altoatesino (da quelli sensati, che puntano su una programmazione post Wimbledon non eccezionali a quelli surreali rispetto alle reali condizioni fisiche del nostro tennista), gran parte dei riflettori sono su di loro, le ragazze del tennis, che proveranno a riportare in Italia una medaglia nel tennis dopo il bronzo nel 1924 proprio qui a Parigi. LEGGI L’ARTICOLO

Malagò agli azzurri: “Il mondo vi guarda”

"Ci siamo, è arrivato il momento. Dopo anni di sacrifici da parte di tutti: atlete, atleti, tecnici. Sappiamo benissimo quanto sia stato complicato arrivare qui, sappiamo quanto si siano realizzati i sogni di ognuno di voi. Siamo una delegazione bellissima, molto importante. Bisogna fare risultato anche per chi non c'è, dobbiamo assolutamente confermare quanto di straordinario abbiamo fatto a Tokyo: le aspettative sono altissime". Così il presidente del Coni, Giovanni Malagò, in occasione della visita del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella agli atleti azzurri presenti al villaggio olimpico di Parigi 2024. "Sono molto orgoglioso di ognuno di voi: tecnici, allenatori, presidenti, tutte le persone dello staff della squadra olimpica di Carlo Mornati. Il mondo vi guarda - ha proseguito - vi guardano 60 milioni di italiani".

Kamala Harris al Dream Team Usa di basket: “Tornate con l’oro”

La vicepresidente degli Stati Uniti, Kamala Harris, ha parlato con il Dream Team di basket olimpico degli Stati Uniti durante una pausa dell'allenamento. Entrata in campo accompagnata dall'allenatore Steve Kerr, Harris ha stretto la mano alla star dei Golden State Warriors Steph Curry prima di parlare con la squadra alla Mendenhall Arena dell'Università del Nevada, a Las Vegas. "La nostra nazione ti sta applaudendo. Siamo così orgogliosi di voi, andate a Parigi e tornate con l'oro", ha detto. Poi ha stretto la mano a Devin Booker, LeBron James e Anthony Edwards prima di scattare una foto con l'intera squadra. Il team statunitense, carico di futuri membri della Basketball Hall of Fame, tra cui Curry, James, Kevin Durant e Kawhi Leonard, giocherà contro il Canada in amichevole mercoledì sera alla T-Mobile Arena di Las Vegas. Inizierà la sua corsa per la medaglia d'oro olimpica il 28 luglio contro la Serbia.

Il presidente Mattarella al Villaggio Olimpico canta l’inno con gli atleti azzurri: “Mi sento fuori età”

Ha prima firmato il muro della tregua olimpica, ha poi scherzato con gli atleti “mi sento vagamento fuori età”, ha poi cantato l’inno con gli atleti azzurri. A cui ha ricordato: "Avete intorno a voi l'affetto di tutta l'Italia. È un affetto sincero che non dovete interpretare però come una pressione. Le medaglie che arriveranno saranno benvenute, ma è più importante il senso dello sport che voi avrete”. Per la prima volta nella storia all'estero, ad accogliere il Capo dello Stato c'erano i corazzieri. Al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella l'Italia Team ha donato una felpa consegnatagli dai due portabandiera, Gianmarco Tamberi e Arianna Errigo. Stasera Mattarella parteciperà a una cena di gala, sotto la piramide del Louvre organizzata da Emmanuel e Brigitte Macron con altri 500 invitati, 80 capi di stato e di governo.

Gianmarco Tamberi e Sergio Mattarella
Gianmarco Tamberi e Sergio Mattarella 

Tennis, sorteggiati i tabelloni

Cresce l’attesa per il tennis olimpico sui campi del Roland Garros. Dopo la rinuncia last minute di Jannik Sinner e la sostituzione con Andrea Vavassori, il tabellone prende forma con Nole Djokovic prima testa di serie. Al primo turno il serbo affronterà l’australiano Matthew Ebden. Dallo stesso lato anche Rafa Nadal, impegnato contro l’ungherese Márton Fucsovics. In caso di passaggio, lo spagnolo al secondo turno affronterà proprio Djokovic. Dall’altra parte del tabellone il fresco vincitore di Wimbledon, Carlos Alcaraz. Lo spagnolo debutta con il libanese Hady Habib. LEGGI L’ARTICOLO

Tijana Boskovic e Novak Djokovic
Tijana Boskovic e Novak Djokovic (reuters)

Battuto il primo record del mondo

Dopo 72 frecce scoccate, il punteggio complessivo registrato dall'italiana Chiara Rebagliati è 663. L'arciera azzurra, prima italiana di 402 atleti in gara alle Olimpiadi di Parigi 2024, ha terminato il suo esordio ai Giochi occupando la quindicesima posizione della graduatoria nella ranking round individuale di tiro con l'arco. Si piazza al 58esimo posto, invece, la sammarinese Giorgia Cesarini che ha totalizzato 625 punti. I titoli però li strappa la coreana Lim Sihyeon, con un punteggio di 694, ha stabilito un nuovo record del mondo nella classifica individuale femminile. L'atleta ha battuto i primati di due connazionali: quello Olimpico di An San (680) a Tokyo 2020, e quello mondiale di Kang Chaeyoung (692) stabilito nel 2019.

Lim Sihyeon
Lim Sihyeon (afp)

Atleti palestinesi accolti dal coro “Free, free, Palestine”

È atterrata questa mattina all'aeroporto parigino di Roissy-Charles de Gaulle la delegazione palestinese ai Giochi olimpici di Parigi 2024, accolta da un centinaio di sostenitori al grido di "Free. Free. Palestine". Al di là delle competizioni olimpiche, la delegazione giunta da Ramallah intende approfittare dell'evento sportivo per denunciare il "trattamento inumano" subito dai palestinesi. Datteri in mano, un centinaio di sostenitori erano presenti al Terminal 2C del primo scalo francese, già dalle sei del mattino, per accogliere la piccola delegazione, secondo quanto riferito dalla France Presse. Oltre allo slogan "Free. Free. Palestine", il comitato di benvenuto avvolto da kefiah e bandiere palestinesi ha scandito altri slogan come: "Da Parigi a Gaza, resistenza, resistenza". Tra gli otto atleti palestinesi in gara ai Giochi, solo alcuni si sono qualificati, mentre gli altri hanno ricevuto l'invito del Cio.

Lazraq-Khlass indosserà un abito maschile durante la cerimonia

Auriana Lazraq-Khlass, atleta francese impegnata nella gara di eptathlon, indosserà un abito maschile durante la cerimonia d’apertura delle Olimpiadi di Parigi 2024. Ha vinto la battaglia contro la Federazione francese dopo la polemica sollevata dal fidanzato Sasha Zhoya, campione francese dei 110 ostacoli.

Al via le Olimpiadi tra tensioni e polemiche

Dalla foto con i saluti fascisti alla cerimonia negata alla velocista col velo: al via le Olimpiadi tra tensioni e polemiche. Leggi l’articolo di Emanuela Audisio.

Tiro con l’arco, Rebagliati 15ª nel ranking round

Chiara Rebagliati, la prima azzurra in gara ai Giochi di Parigi, ha chiuso al quindicesimo posto il ranking round nella gara individuale di tiro con l'arco: 663 il suo punteggio. Tornerà in gara il 30 luglio nel trentaduesimi di finale.

Chiara Rebagliati
Chiara Rebagliati (ansa)

Israele avvisa la Francia: “Dall’Iran possibili attacchi”

Il ministro degli Esteri Israel Katz ha inviato una lettera al suo omologo francese Stéphane Séjourné avvertendolo di un complotto sostenuto dall'Iran per attaccare la delegazione israeliana alle Olimpiadi di Parigi 2024. Lo riferiscono i media israeliani. "Ci sono persone che cercano di minare la natura celebrativa di questo gioioso evento", scrive Katz, "al momento abbiamo valutazioni sulla potenziale minaccia rappresentata da gruppi vicini all'Iran e da altre organizzazioni terroristiche che mirano a compiere attacchi contro i membri della delegazione israeliana e i turisti israeliani durante le Olimpiadi".

Mattarella a Parigi: il programma di oggi del Presidente

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, accompagnato dalla figlia Laura, arriverà a Parigi nella tarda mattinata di oggi per poi recarsi al Villaggio Olimpico per incontrare le atlete e gli atleti dell'Italia Team.
Mattarella sarà accolto al Villaggio dal Presidente del Coni Giovanni Malagò e dal Segretario generale e Capo missione Carlo Mornati. Insieme a loro andrà nella palazzina dove alloggia l'Italia per una breve cerimonia unitamente ai portabandiera Arianna Errigo e Gianmarco Tamberi. Successivamente pranzerà alla mensa del Villaggio Olimpico insieme agli atleti. In serata è atteso alla cena con i capi di Stato organizzata dal Cio e dal Presidente della Repubblica francese, Emmanuel Macron. Poi domani mattina inaugurerà Casa Italia a Le Pré Catelan e in serata rappresenterà l’Italia alla cerimonia di apertura dei Giochi Olimpici Parigi 2024. Sabato 27 inoltre potrebbe assistere ad alcune competizioni.

L’Argentina presenta reclamo dopo la partita durata 4 ore

La Federcalcio argentina ha presentato un reclamo alla Fifa dopo un inizio turbolento alle Olimpiadi di Parigi del 2024 nella gara persa con il Marocco ed interrotta per circa due ore. La federazione ha invitato la Fifa ad intervenire sul "grave incidente". "Quello che è successo in campo è stato uno scandalo", ha detto il tecnico dell'Argentina Javier Mascherano. Il Marocco ha vinto lo scontro del Gruppo B per 2-1, ma l'Argentina ha segnato il pareggio al 16° minuto di recupero. Ciò ha provocato il lancio di oggetti, con alcuni tifosi che hanno fatto irruzione in campo e i giocatori sono stati portati via per la loro sicurezza. Ai tifosi è stato quindi chiesto di lasciare lo stadio con un messaggio proiettato sugli schermi che diceva: "La tua sessione è stata sospesa, per favore lascia lo stadio". Per molto tempo non è stato chiaro se la partita fosse stata sospesa o semplicemente interrotta. Inoltre, il pareggio dell'Argentina è stato controllato dal Var per un possibile fuorigioco. Poi la gara è ripresa a porte chiuse dopo quasi due ore e l'arbitro Glenn Nyberg ha annullato il gol nel finale dell'Argentina. La partita è durata altri tre minuti, al termine dei quali è stata confermata la vittoria per 2-1 del Marocco. Gli organizzatori olimpici hanno affermato che stanno esaminando l'incidente per comprenderne le cause e trarre le necessarie conclusioni.

Zidane e Pérec i favoriti per accendere il braciere olimpico

Sono l’ex campione di calcio Zinedine Zidane e l’ex velocista Marie-José Pérec i favoriti per accendere il braciere durante la cerimonia d’apertura di domani sera.

Dopo Sinner, anche Rune salta le Olimpiadi

Dopo Jannik Sinner, anche Holger Rune ha annunciato che salterà i Giochi di Parigi. “Mi dispiace davvero di non poter gareggiare alle Olimpiadi. Non vedevo l'ora di giocare e di farne parte", ha scritto il danese sui social. "Ho giocato con dolori al polso sia durante la stagione su terra che su erba, quindi devo prendere sul serio le raccomandazioni mediche. Seguirò le Olimpiadi da casa e tiferò per tutti gli atleti danesi e spero e credo che potremo portare a casa tante medaglie da Parigi".