Passeggero tenta di entrare in cabina di pilotaggio, volo israeliano per Tel Aviv costretto ad atterrare in Grecia
Un Boeing 737 della compagnia israeliana El Al è stato costretto a un atterraggio di emergenza in Grecia perché un passeggero «di origine araba» ha provato a irrompere nella cabina di pilotaggio. I fatti si sono verificati giovedì 8 febbraio a bordo del volo LY2522 decollato da Praga, in Repubblica Ceca, con destinazione Tel Aviv. Data la natura dell’incidente è stata attivata la procedura — prevista tra i vettori israeliani — che alza la soglia di attenzione nel timore di possibili atti di terrorismo anche dopo l’avvio delle ostilità con Hamas.
Il collegamento
Al momento non si hanno molti dettagli. Il Boeing 737 di El Al è decollato alle 11.58 ora locale, secondo i dati forniti dalla piattaforma Flightradar24. Alle 13.26 — quando l’aereo si stava avvicinando al confine tra Bulgaria e Grecia — una persona identificata dai media israeliani «di origine araba» avrebbe raggiunto la porta blindata della cabina di pilotaggio tentando di sfondarla. A quel punto, un paio di minuti dopo, comandante e primo ufficiale avrebbero chiesto l’atterraggio di emergenza a Salonicco, avvenuto alle 14.50 ora greca (le 13.50 in Italia).

La rotta del volo El Al poi dirottato a Salonicco, Grecia (da Flightradar24)
La ricostruzione
La compagnia israeliana ha confermato l’«incidente» a bordo, senza specificare la natura, aggiungendo soltanto che si è trattato di un problema con un «passeggero violento» e che sta indagando. Da quanto si apprende la persona — di cui il Corriere non può confermare le origini — sarebbe stata fermata da uno degli agenti della sicurezza previsti di solito nei voli operati da vettori israeliani e considerati «sensibili». Dopo il massacro del 7 ottobre scorso nello Stato ebraico e l’avvio dell’operazione militare nella Striscia di Gaza l’allerta è massima a bordo degli aerei commerciali israeliani.
(in aggiornamento)
Iscriviti alle newsletter di L'Economia
Whatever it Takes di Federico Fubini
Le sfide per l’economia e i mercati in un mondo instabile
Europe Matters di Francesca Basso e Viviana Mazza
L’Europa, gli Stati Uniti e l’Italia che contano, con le innovazioni e le decisioni importanti, ma anche le piccole storie di rilievo
One More Thing di Massimo Sideri
Dal mondo della scienza e dell’innovazione tecnologica le notizie che ci cambiano la vita (più di quanto crediamo)
E non dimenticare le newsletter
L'Economia Opinioni e L'Economia Ore 18