Nono discorso di fine anno per Sergio Mattarella, il 75esimo per un presidente della Repubblica italiana. Alle 20,30 il capo dello Stato, in diretta televisiva, inizier� il proprio personale messaggio agli italiani riuniti per il Veglione: un bilancio del 2023 e un augurio per il 2024, come Luigi Einaudi fece, allora via radio, l'ultimo giorno del 1949, dando inizio alla tradizione rispettata per 75 anni da tutti i presidenti.
Mattarella, il discorso di fine anno in diretta: orario e dove vederlo in tv
Le parole di fine anno 2023 del presidente della Repubblica Sergio Mattarella, il suo nono discorso, il 75esimo tenuto dal Capo dello Stato
Tra i temi che saranno al centro del discorso anche l’Intelligenza artificiale, i cambiamenti climatici, il lavoro che manca e che deve essere dignitoso, la lotta alla violenza contro le donne e le aspirazioni dei giovani.
Articolo in aggiornamento...
La newsletter Diario Politico
Se vuoi restare aggiornato sulle notizie di politica iscriviti alla newsletter "Diario Politico". E' dedicata agli abbonati al Corriere della Sera e arriva due volte alla settimana alle 12. Basta cliccare qui.
Corriere della Sera � anche su Whatsapp. � sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.
31 dicembre 2023 (modifica il 31 dicembre 2023 | 20:06)
© RIPRODUZIONE RISERVATA