Ho 22 anni e da mesi soffro di dolori al petto che vanno e vengono. Mi sono rivolta a diversi medici per capire l’origine di questi dolori. Pressione e cuore sono risultati nella norma, ma ho paura che possa trattarsi di un infarto. Ho descritto i sintomi a vari cardiologi, ma mi hanno detto che a 22 anni non si pu� avere un infarto. Che cosa ne pensate?
Sintomi dell’infarto, i dolori al petto che vanno e vengono possono essere una spia?
Nonostante l’infarto miocardico acuto colpisca prevalentemente i soggetti adulti o anziani, raramente pu� colpire anche persone molto giovani

(iStockphoto - nel riquadro Giancarlo Marenzi)
Risponde Giancarlo Marenzi, direttore Terapia intensiva cardiologica e Translational diagnostics and therapeutics program, Centro Cardiologico Monzino, Milano (VAI AL FORUM)
� praticamente certo che i sintomi da lei accusati, in considerazione della giovane et� e delle caratteristiche dei dolori toracici che durano da mesi e sono intermittenti, non rappresentino i segni di un infarto. Presumo che chi l’ha tranquillizzata abbia comunque eseguito almeno un elettrocardiogramma e che questo sia risultato normale. � comunque giusto sottolineare il fatto che, nonostante l’infarto miocardico acuto colpisca prevalentemente i soggetti in et� adulta e le persone anziane, raramente pu� colpire anche i soggetti molto giovani. Le cause dell’infarto nei soggetti giovani di solito differiscono da quelle degli individui pi� anziani.
Malattie congenite o fattori genetici
Le cause dell’infarto nei giovani possono essere: 1) la dissezione coronarica spontanea, che si verifica quando c’� una separazione spontanea dei vari strati della parete dell’arteria coronaria, che � il vaso sanguigno che fornisce sangue al cuore; 2) alcune malattie congenite delle arterie coronarie caratterizzate da decorso anomalo; 3) alcuni fattori genetici (es. grave ipercolesterolemia familiare); 4) malattie infiammatorie a carico dei vasi (es. vasculiti); 5) l’uso di droghe, in particolare la cocaina e le amfetamine . In assenza di queste condizioni, che immagino siano state considerate ed escluse dai medici che hanno valutato i suoi sintomi, l’infarto miocardico non si verifica praticamente mai in una persona di 22 anni.
Corriere della Sera � anche su Whatsapp. � sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.
8 dicembre 2023 (modifica il 8 dicembre 2023 | 08:21)
© RIPRODUZIONE RISERVATA