Sparatoria a scuola in Iowa, il killer era uno studente: ucciso un bambino di 11 anni

Prima sparatoria dell’anno in una scuola americana, con un bilancio provvisorio di almeno un morto, un bambino di 11 anni, oltre al killer e cinque feriti.

A sparare un 17enne del liceo di Perry, identificato in Dylan Butler, che secondo la polizia, avrebbe agito da solo. Le motivazioni che lo hanno spinto non sono ancora note. La polizia sta setacciando i social media, dove il ragazzo era apparentemente attivo.

Secondo indiscrezioni, Butler aveva postato su TikTok una foto poco prima di entrare in azione: lo scatto pubblicato lo ritraeva in quello che sembra essere il bagno della scuola e la foto era accompagnata dal messaggio `now we wait�, ora aspettiamo.

Le forze dell’ordine hanno rinvenuto all’interno del liceo un �rudimentale� dispositivo esplosivo, che � stato poi disinnescato.

Teatro della tragedia una scuola superiore di Perry, paesino di 8.000 abitanti a 60 km da Des Moines, la capitale dell’Iowa, il piccolo stato rurale dove il 15 gennaio iniziano le primarie repubblicane e dove le armi girano abbastanza liberamente.

L’autore dell’attacco � entrato in azione alle 7.37 locali, circa 20 minuti prima che iniziassero le lezioni del primo giorno di scuola dopo le vacanze natalizie. �Fortunatamente a quell’ora c’erano pochi studenti e insegnanti nell’edificio, altrimenti avrebbe potuto finire peggio�, ha sottolineato lo sceriffo locale Adam Infante, che nella prima conferenza stampa della giornata si � limitato a dire che diverse persone erano state colpite senza indicare il numero e le condizioni, in attesa di contattare i famigliari. Il suicidio del killer � stato rivelato dai media. Ancora sconosciuta la dinamica della sparatoria.

Testimoni hanno raccontato di aver sentito alcuni colpi distanziati e di aver cominciato a correre verso il campo da football o di essersi barricati nelle aule. La polizia � arrivata nel giro di sette minuti, con un grande dispiegamento di mezzi e uomini. Mobilitato anche un elicottero per il trasporto dei feriti.

Articolo in aggiornamento...