Previsioni meteo, tregua di Capodanno ma sono in arrivo neve, piogge intense e freddo
Il nuovo anno è iniziato all'insegna del tempo incerto, a causa di una perturbazione arrivata nella giornata di San Silvestro. Dopo una breve pausa, nel corso della settimana si conferma l'arrivo di un peggioramento più evidente che coinvolgerà praticamente tutto il Paese,spiegano gli esperti de ilmeteo.it.
Dopo un Capodanno caratterizzato da sole e qualche residua pioggia, specie nelle zone interne del Centro e nel comparto del basso Tirreno, anche il resto della settimana vedrà un contesto meteorologico assai dinamico. Il tempo, infatti, sarà influenzato dalle correnti umide e a tratti instabili atlantiche.
Tra martedì 2 e mercoledì 3 gennaio, si prevede il transito di una debole e veloce perturbazione atlantica che porterà nubi sparse al Nord e su parte del Centro, ma con fenomeni relegati principalmente al comparto alpino di confine e con qualche pioggia tra Liguria e alta Toscana.
Dopo una breve pausa più tranquilla per l'intera giornata di giovedì 4, ecco che tra venerdì 5 e sabato 6 gennaio, giorno dell'Epifania, una seconda e più intensa perturbazione, collegata a una saccatura in arrivo dal Nord Europa, raggiungerà il nostro Paese, causando un significativo peggioramento con piogge battenti e rischio di temporali dapprima al Centro-Nord e in seguito anche al Sud. Da segnale inoltre il ritorno della neve sui rilievi alpini e sui crinali appenninici del Centro.
Successivamente questo vortice richiamerà aria via via più fredda. Insomma, il primo weekend dell'anno sembra destinato a trascorrere sotto una intensa fase di maltempo che colpirà praticamente tutto il Paese, accompagnato e seguito anche da un evidente calo delle temperature.
Considerando però la distanza temporale, nei prossimi giorni potrebbero verificarsi degli aggiustamenti. Il maltempo potrebbe colpire in maniera diversa i vari settori.