Meloni dopo il vertice Ue: «Von der Leyen bis? Aspettiamo il voto, l'Europa di domani deve essere diversa»

di Redazione Online

La presidente del Consiglio agli Stati generali d'Italia a Bruxelles: �Vogliamo un Paese pi� autorevole e credibile, che affronti le tempeste a testa alta�

Meloni dopo il vertice Ue: «Von der Leyen bis? Aspettiamo il voto, l'Europa di domani deve essere diversa»

�Quello che c'era scritto non � un riferimento a "prepariamo i cittadini perch� siamo in guerra" ma � una risposta alle crisi sul piano della protezione civile. Credo si sia fatta un po' di confusione�. Giorgia Meloni ha aperto cos� il punto stampa agli Stati generali dell'Italia a Bruxelles, ai quali la premier ha partecipato dopo aver presenziato a l vertice Ue tenutosi all'Europa Building per la seconda giornata del Consiglio Europeo.

La presidente del Consiglio, accompagnata dal ministro per gli Affari europei, Raffaele Fitto, si � detta �fiera� del fatto che �la Commissione sostenga che l'Italia, con tutte le difficolt� di avere il Pnrr pi� imponente tra i Paesi europei, lo stia implementando con maggiore velocit�.

Meloni ha poi commentato la possibile rielezione di Ursula von der Leyen alla guida della Commissione europea: �� un dibattito che appassiona voi, non me. Io aspetto di vedere come votano gli italiani. Gli europei voteranno, dopo il voto si vedr� quali sono i pesi e si vedr� che cosa si pu� fare. Il tema che mi appassiona �: per fare cosa. Cio�, che il presidente sia Ursula von der Leyen o chiunque altro l'aspetto fondamentale � qual � l'Europa che si vuole realizzare. Io penso che l'Europa di domani debba essere molto diversa dall'Europa di oggi�.

La lettera di congratulazioni da Orban a Putin per la rielezione? �Non la condivido, quegli auguri non li condivido - ha detto Giorgia Meloni -. Conoscete la mia posizione su questa materia. Quanto a un possibile ingresso di Orban nel gruppo europeo Ecr non � un dibattito all'ordine del giorno�.

�Il nostro obiettivo � quello di un'Italia che sia una piattaforma in mezzo al Mediterraneo, un ponte tra il continente europeo e quello africano - sostiene la premier a proposito del "Piano Mattei per l'Africa" -. L'Italia ha bisogno di strategie chiare, solo cos� � probabile che altri partner ci seguano in queste strategie. � un fatto che oggi in qualsiasi consesso internazionale in cui si parla di Africa e Mediterraneo la voce dell'Italia � ascoltata�.

Meloni ha anche commentato l'avvio del percorso di adesione all'Unione europea della Bosnia: �Era un dibattito abbastanza complesso, ma adesso, grazie alle conclusioni di questo Consiglio europeo, Sarajevo potr� cominciare il percorso e anche questo per noi � estremamente importante�.

Articolo in aggiornamento...

La newsletter Diario Politico

Se vuoi restare aggiornato sulle notizie di politica iscriviti alla newsletter "Diario Politico". E' dedicata agli abbonati al Corriere della Sera e arriva due volte alla settimana alle 12. Basta cliccare qui.


Corriere della Sera � anche su Whatsapp. � sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.

22 marzo 2024 (modifica il 22 marzo 2024 | 15:56)

- Leggi e commenta