Imu e Tari, il ravvedimento operoso per chi non ha pagato in tempo: come funziona

La dichiarazione tardiva per i ravvedimenti legati a tasse locali, come  Imu e Tari, non equivale a quella omessa. Poiché non esiste alcuna disposizione che faccia questa equiparazione, infatti, nel caso di ravvedimento per omessa dichiarazione dei tributi locali si potranno sforare i 9o giorni dalla scadenza della presentazione. In sostanza, la regolarizzazione dell’omissione dichiarativa potrà avvenire seguendo le regole generali previste per le violazioni dall’articolo 13 del Dlgs 472/1997. Lo riporta il Sole24Ore su risposta del Mef.