La Fiat 600 è diventata ibrida: come va e quanto consuma la nuova crossover. La prova
� la 600 che mancava, sostengono in Fiat, �quella che dar� la spinta definitiva� a un modello che nella versione elettrica appena lanciata stenta a decollare. La Fiat 600 ibrida � perfetta per il nostro mercato dove negli ultimi mesi le auto a batteria hanno segnato il passo. Al contrario, le ibride furoreggiano. �In Italia questo modello � ancora poco considerato — spiega Gaetano Thorel, responsabile per l’Europa dei marchi Fiat e Abarth — Questa alternativa ibrida servir� a ridargli slancio�.
-kImE-U3480481436913SzG-593x443@Corriere-Web-Sezioni.jpg?v=202405210726)
Le dimensioni
E quindi eccola, la sorella maggiore della 500. La parentela � evidente, le misure cambiano, 4,17 metri di lunghezza, come l’abitabilit�, pari a un Suv compatto, segmento a cui la 600 strizza l’occhio. Cinque posti, 385 litri di bagagliaio, spazio interno sufficiente a garantire un comfort che si fa apprezzare oltre i confini urbani. La guida � puro relax, la posizione del guidatore leggermente rialzata, il volante cicciotto, comodo da impugnare, i tasti fisici riservati al climatizzatore e al selettore del cambio (sotto la consolle); il resto si regola tramite il display centrale o con i comandi al volante.
-kImE-U3480481436913OuF-593x443@Corriere-Web-Sezioni.jpg?v=202405210726)
C’� un 1,2 a benzina con un motore elettrico
La semplicit� � una caratteristica della 600 Hybrid. Nessuna modalit� di guida tra cui scegliere: �La risposta del motore � tarata per garantire fluidit� e un’accelerazione adatta a ogni condizione� spiega Francesco Cimmino, responsabile dei powertrain ibridi. La propulsione � affidata a un sistema collaudato su altri modelli del gruppo: motore 1,2 litri, tre cilindri turbo a benzina, accoppiato a un elettrico da 21 kW per migliorare lo spunto e la partenze. � lo schema tipico dei mild hybrid serviti da una rete da 48 volt e abbinato a una piccola batteria, in questo caso al litio da 0,9 kWh, che si ricarica frenando.
Come va su strada
Un ibrido leggero dunque, che offre qualcosa in pi� in termini di accelerazione rispetto a un motore termico di pari cilindrata, ma fa risparmiare sul piano dei consumi e delle emissioni di CO2 (�109 grammi di CO2 per chilometro — specifica Cimmino — con un consumo di 4,9 litri ogni 100 chilometri nel ciclo combinato�). Il tre cilindri resta spento per oltre il 50% del tempo sul ciclo d’utilizzo, fino a 30 km/h. I due motori operano bene in coppia, guidando � quasi impossibile accorgersene, grazie anche al lavoro del cambio automatico a doppia frizione e-DCT a 6 marce con attuatori elettrici integrati nella stessa scatola. La maggiore coppia offerta dal motore elettrico � disponibile subito, l’erogazione � fluida e anche premendo a fondo sul pedale dell’acceleratore la 600 accelera con progressione. Uno spunto maggiore non dispiacerebbe, ma la potenza di sistema (100 cavalli) � comunque adeguata.
-kImE-U3480481436913vHB-593x443@Corriere-Web-Sezioni.jpg?v=202405210726)
Arriver� una versione pi� potente
Su altri modelli � disponibile una versione pi� spinta, da 136 cavalli, �che sulla 600 arriver� pi� avanti� assicura Giuseppe Galassi, managing director. E aggiunge: �La semplicit� e la comodit� sono i cardini di questo modello� che viene proposto in due soli allestimenti, il pi� completo dei quali �La Prima� offre insieme con il pacchetto completo di assistenze alla guida, il portellone posteriore automatico, sensori e telecamere, cerchi in lega da 18 pollici, e persino la funzione massaggio sul sedile di guida, oltre a una combinazione di 8 colori per l’illuminazione dell’abitalo. Il colore influenza l’umore, come una sorta di cromoterapia. �Ecco perch� abbiamo bandito il grigio dalla nostra tavolozza� spiega Galassi.
I prezzi
La 600 Hybrid diventa testimonial anche del rinnovo delle concessionarie Fiat (che sar� completato entro il 2025), con la sua presenza nelle vetrine programmata da subito. Prezzo? Da 24.950 euro a 30.950. Con gli incentivi si potranno risparmiare fino a 6 mila euro.
21 maggio 2024 (modifica il 21 maggio 2024 | 07:26)
© RIPRODUZIONE RISERVATA