Dalla Norvegia al Brasile. Dopo l’annuncio shock del ritiro di qualche mese fa, Lucas Braathen ha confermato in una conferenza stampa l’intenzione di rientrare nel circuito di Coppa del Mondo di sci alpino nella prossima stagione, per i colori brasiliani e non pi� quelli norvegesi.
Lucas Braathen scia per il Brasile: addio Norvegia. E i verdeoro sognano medaglie olimpiche
Il prodigio norvegese, campione del mondo di slalom lo scorso anno, ha discusso con la Norvegia per questioni di diritti tv a ottobre. Ora il rientro. La mamma � brasiliana

�Sono molto orgoglioso di rappresentare il paese in cui ho scoperto il mio amore per lo sport — ha spiegato il 23enne, vincitore della coppa di specialit� di slalom nel 2023, parlando in portoghese nella conferenza stampa di Salisburgo — Non mi � mancato non alzarmi la mattina per diventare uno dei migliori al mondo, mi � mancato poter sciare davanti a decine di migliaia di persone e dare anche spettacolo�.
Braathen, in contrasto con la Federsci norvegese per problemi legati ai diritti d’immagine, aveva annunciato a sorpresa il ritiro lo scorso ottobre, poco prima dell’inizio della stagione.
Adesso l’atteso rientro anche se sotto una bandiera che non ha mai conquistato podi in coppa del mondo, o alle Olimpiadi, nello sci alpino. E che adesso ha un prospetto eccezionale: il 23enne, campione del mondo di slalom anche se quest’anno ha rinunciato alla difesa del titolo. La conferenza stampa � stata preceduta da un post sui social pieno di bandierine verdeoro (�� arrivata l'ora, Brasile, balliamo!�) ma, considerando che da sempre l'account di Lucas � �Pinheiiiro� (il suo secondo nome), non sorprende affatto.
Per intenderci, a Pechino 2022 il Brasile aveva inviato 10 atleti in tutto ai Giochi, compreso lo sciatore Michael Macedo. Adesso il prossimo appuntamento � a Milano-Cortina d’Ampezzo 2026, con le gare in programma a Bormio.
�La parte brasiliana della mia famiglia � molto orgogliosa — ha aggiunto lo sciatore nato da padre norvegese e madre appunto locale— Sono cresciuto andandoci ogni anno, poi un po’ meno quando sono diventato un atleta professionista. Ma la mia passione per lo sport � nata l�, nella regione di San Paolo�.
Articolo in aggiornamento
Corriere della Sera � anche su Whatsapp. � sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.
7 marzo 2024 (modifica il 7 marzo 2024 | 13:53)
© RIPRODUZIONE RISERVATA