Irpef, la riforma a tre aliquote: risparmi sulle tasse fino a 260 euro, chi ne beneficia di più
Il programma elettorale della coalizione di destra-centro ha parlato chiaramente di flat tax per tutti. Ma fin dall’insediamento del nuovo esecutivo la promessa è apparsa un obiettivo arduo al punto tale che, alla prima occasione, è stato spiegato che la tassa piatta resta sì un obiettivo, ma di fine legislatura. L’avvio della riforma dell’Irpef, però, necessitava di un segno chiaro fin da subito. Ed è per questo che la riduzione degli scaglioni Irpef da 4 a 3 viaggia su un binario parallelo a quello della Manovra, un binario diciamo più spedito. L’ok a inizio agosto da parte della Camera alla legge delega per la riforma fiscale ha messo nero su bianco la progressiva transizione dal modello di imposizione a scaglioni sui redditi delle persone fisiche alla tassa piatta unica .