Aspides, la missione Ue a guida italiana arriva in Parlamento: chi partecipa e con quali regole

Видео по теме

di Adriana Logroscino

� stata deliberata dal Consiglio dei ministri che ora passa il decreto al Parlamento: marted� 5 marzo il governo illustrer� il provvedimento in Senato

Aspides, la missione Ue a guida italiana arriva in Parlamento: chi partecipa e con quali regole

La nave della Marina italiana Caio Duilio (Epa)

All’Italia, che con la nave Carlo Duilio ha appena respinto un attacco con un drone nel Mar Rosso, spetta il comando operativo della missione Aspides: che cos’�.

Quando nasce Aspides

La missione Aspides � stata approvata dall’Unione europea il 19 febbraio scorso in occasione della riunione del Consiglio degli Affari esteri, cio� dei ministri degli Esteri dei Paesi Ue. � una missione difensiva che mira a ripristinare la sicurezza marittima delle rotte indo-mediterranee tra Europa e Asia messe sotto attacco dagli uomini della milizia yemenita — gli Houthi — che colpiscono le imbarcazioni commerciali nel Mar Rosso e nel Canale di Suez come rappresaglia contro Israele e i suoi alleati per la guerra di Gaza.

Chi partecipa

Il comando strategico della missione � affidato alla Grecia: il contrammiraglio greco Vasileios Gryparis, da un quartier generale stabilito a Larissa. All’Italia spetta il comando operativo affidato al contrammiraglio Stefano Costantino dalla base del cacciatorpediniere della Marina, Caio Duilio. Oltre a Italia, Grecia, Francia e Germania, tra i primi sostenitori con il nostro Paese della missione, hanno aderito ad Aspides Portogallo, Danimarca, Paesi Bassi e Belgio. Irlanda e Spagna hanno comunicato che non invieranno n� uomini n� mezzi. Durer� un anno, potr� essere rinnovata con decisione del Consiglio europeo.

Quali sono i compiti

Aspides � una missione difensiva: deve assicurare il principio di libert� di navigazione, ma senza essere coinvolta in operazioni terrestri contro le basi Houthi in Yemen, in base al Trattato dell’Unione europea (Tue) che prevede l’uso di mezzi �civili e militari in missioni all’esterno dell’Ue per garantire il mantenimento della pace, la prevenzione dei conflitti e il rafforzamento della sicurezza internazionale, conformemente ai principi della Carta Onu�. Previsto quindi l’abbattimento di droni, missili e qualsiasi altra arma diretta contro le navi mercantili, ma non attacchi in territorio yemenita, che invece porta avanti la Prosperity Guardian, missione a difesa della navigazione commerciale nel Mar Rosso e nel Golfo di Aden, guidata dagli Usa. Saranno oggetto di discussione eventuali reazioni ad attacchi di navi militari nemiche.

I passi approvativi in Italia

Dopo il varo in sede Ue, Aspides � stata deliberata il 26 febbraio dal Consiglio dei ministri che ora passa il decreto al vaglio del Parlamento per la necessaria autorizzazione, come previsto dalla legge quadro sulle missioni internazionali. Dopo l’esame delle Commissioni Esteri e Difesa, marted� 5 marzo il governo illustrer� il provvedimento in Aula, al Senato.

La newsletter Diario Politico

Se vuoi restare aggiornato sulle notizie di politica iscriviti alla newsletter "Diario Politico". E' dedicata agli abbonati al Corriere della Sera e arriva due volte alla settimana alle 12. Basta cliccare qui.


Corriere della Sera � anche su Whatsapp. � sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.

3 marzo 2024 (modifica il 3 marzo 2024 | 13:10)

- Leggi e commenta