Mondiali di atletica indoor 2024, il programma del 2 marzo: italiani in gara e risultati

Dieci azzurri in gara sabato nella seconda giornata dei Mondiali indoor di atletica leggera a Glasgow. � il momento di Mattia Furlani, in pedana per la finale diretta del lungo alle 11 italiane, le 10 in Scozia. Gareggiano in sedici, tra cui il diciannovenne azzurro leader mondiale stagionale con l’8,34 di Ancona. Il favorito n.1 resta il greco Miltiadis Tentoglou, dominatore degli ultimi anni, campione in carica delle cinque principali manifestazioni: oro olimpico, mondiale outdoor e indoor, europeo all’aperto e al coperto. Occhio anche ai giamaicani Tajay Gayle e Carey McLeod. Tre turni in un giorno per i 60hs uomini e i 60 donne, le specialit� dei primatisti italiani Lorenzo Simonelli e Zaynab Dosso. Primo round dei 60 metri dalle 12.20: Dosso in sesta batteria con la giamaicana Shashalee Forbes. Obiettivo, per entrambi gli azzurri, � la qualificazione per le semifinali della sera, porta d’accesso per le finali in programma alle 22.30 (60hs uomini) e alle 22.45 (60 donne).
Nella sessione della mattina anche le semifinali degli 800 dalle 13.10. Dopo aver centrato la qualificazione con il secondo tempo italiano di sempre (1:59.76), Eloisa Coiro pu� puntare alla finale: nel turno intermedio ritrova la scozzese padrona di casa Jemma Reekie e con lei l’etiope Habitam Alemu e l’ugandese Halimah Nakaayi. Nessun tempo di recupero, bisogna arrivare tra le prime tre. Stesso meccanismo per gli 800 maschili, con Catalin Tecuceanu che in semifinale incontra lo spagnolo campione in carica Mariano Garcia. Oltre alla speranza di avere azzurri sul rettilineo, di sera la squadra italiana sar� impegnata anche nei salti e nel mezzofondo. Finale diretta dell’asta per Roberta Bruni dalle 20.05: progressione 4,40-4,55-4,65-4,75 e poi di cinque centimetri in cinque centimetri. Finale del triplo alle 20.40 con il due volte finalista mondiale all’aperto Emmanuel Ihemeje (quinto a Eugene, ottavo a Budapest).
Finali dirette anche nei 3000 metri: donne alle 21.15, in pista c’� Ludovica Cavalli, la stella � l’etiope Gudaf Tsegay; uomini alle 21.40 con l’Italia rappresentata dal recordman Pietro Arese e Federico Riva e di nuovo l’Etiopia in pole position con Selemon Barega e Getnet Wale.
Dopo le gare di ieri, il programma si chiuder� domani. Non partecipano i sette campioni olimpici di Tokyo.