Israele - Hamas, le news di oggi.

Gaza, media: 6 persone uccise e 83 ferite da spari forze Israele Vittime ieri anche per bombardamenti su Jabalia e Rafah

L'agenzia di stampa palestinese Wafa afferma che almeno sei persone sono morte e altre 83 rimaste ferite ieri sera quando le forze israeliane hanno sparato contro un assembramento di cittadini nella città di Gaza. La Wafa riporta anche che sempre ieri in differenti episodi una persona è rimasta uccisa in un raid israeliano contro una casa nel campo profughi di Jabalia e altre due sono morte in un bombardamento che ha centrato un veicolo a Rafah. Il bilancio delle vittime palestinesi nella Striscia di Gaza dal 7 ottobre è di 31.272 morti e 73.024 feriti, secondo il Ministero della Sanità locale gestito da Hamas

Hamas ai palestinesi in Cisgiordania: “Marciate sulla Spianata”

Hamas ha chiesto ai palestinesi della Cisgiordania di "marciare verso" la Spianata delle Moschee a Gerusalemme e di "spezzare le catene dell'occupazione e del suo assedio". In un post su Telegram - riferendosi ai palestinesi uccisi da Israele in varie episodi oggi - la fazione islamica ha salutato nel "terzo giorno del sacro Ramadan i martiri" di Gerusalemme, Jenin e Betlemme, compreso "l'eroico accoltellamento" dove sono stati feriti due israeliani. "E' una jihad di vittoria - ha concluso - o di martirio".

Unrwa: “Avevamo informato Israele della distribuzione di cibo nel luogo che hanno attaccato”

"L'attacco di oggi contro uno dei pochissimi centri di distribuzione Unrwa rimasti nella Striscia di Gaza avviene mentre le scorte di cibo stanno finendo, la fame e' diffusa e, in alcune aree, si sta trasformando in carestia. Ogni giorno condividiamo le coordinate di tutte le nostre strutture nella Striscia di Gaza con le parti in conflitto. L'esercito israeliano ha ricevuto ieri le coordinate di questa struttura. L'Onu, il suo personale, i locali e i beni devono essere protetti in ogni momento. Dall'inizio di questa guerra, gli attacchi contro le strutture, i convogli e il personale delle Nazioni Unite sono diventati un luogo comune in palese violazione del diritto umanitario internazionale. Chiedo ancora una volta un'indagine indipendente su queste violazioni e sulla necessita' di trovare le responsabilita'". Lo scrive il capo dell'Unrwa, Philippe Lazzarini.