Bitcoin, le ragioni della grande corsa: la criptovaluta sopra i 50 mila dollari, dove può arrivare?

Il bitcoin sfonda il muro dei 50 mila dollari e si prepara a un nuovo exploit, come ci ha già abituato nei precedenti cicli che hanno seguito l’halving, ovvero il dimezzamento delle ricompense in criptovalute che spettano ai minatori alla chiusura di ogni blocco della blockchain. La moneta digitale a firma di Satoshi Nakamoto (è uno pseudonimo) ha raggiunto in questi giorni un massimo a 51.855 dollari (livello che non vedeva da dicembre 2021) e sta facendo registrare da inizio anno un rialzo di oltre il 20 per cento (segue il +155% del 2023), con una capitalizzazione che ha sfondato i 1.000 miliardi di dollari. Le stime sui nuovi record si sprecano. C’è chi parla di 240mila dollari e chi si spinge addirittura oltre verso la soglia dei 500mila. Su una cosa però sembrano essere tutti d’accordo, che la vera ondata rialzista deve ancora arrivare.