Due aggravanti in pi� cambiano la pena per l’assassino di Carol Maltesi: � non pi� a 30 anni (come nella sentenza di primo grado a Busto Arsizio nel giugno 2023), ma all’ergastolo (come chiesto dal sostituto pg Massimo Gaballo e dai legali Anna Maria Rago e Manuela Scalia parte civile per i familiari), che la Corte d’Assise d’Appello di Milano condanna il 45enne bancario Davide Fontana per omicidio, soppressione e occultamento di cadavere tra l’11 gennaio e il 29 marzo 2022 dell’attrice 26enne con la quale Fontana aveva avuto una relazione.
Carol , uccisa e fatta a pezzi. Ergastolo per l’ex: «Premeditazione e crudeltà»
Milano, in primo grado era stato condannato a 30 anni. In appello riconosciute le due aggravanti. La zia della vittima: �Ci speravamo, a maggior ragione dopo il fango buttato su mia nipote�

La giovane fu assassinata a Rescaldina (Milano) con 13 martellate e una coltellata mentre era legata, imbavagliata con lo scotch e incappucciata durante le riprese di un video hard che Fontana le aveva commissionato attraverso un finto profilo social per la piattaforma Only Fans. L’indomani l’uomo aveva comprato un’accetta e un seghetto, sezionando in 23 pezzi il corpo e cercando (senza riuscirci) di eliminare i lembi di pelle sui quali c’erano tatuaggi, per poi tentare per settimane di bruciare i resti tenuti in un freezer comprato su Internet, e infine gettarli in 5 sacchi neri da un dirupo a Paline di Borno (Brescia), dove solo i tatuaggi fecero identificare Carol.
Come non di rado accade in questi processi, l’artimetica differente dipende dalla differente valutazione delle aggravanti. I due verdetti concordano nell’escludere i �motivi abietti e futili�, ma divergono su altre due aggravanti escluse dal collegio di primo grado (presidente Giuseppe Fazio) e riconosciute da quello di ieri (presidente Ivana Caputo).
Una � l’aver agito con �premeditazione��, cio� con quella significativa pianificazione che per i difensori Stefano Paloschi e Giulia Ruggeri non c’era stata (�Non esistono mostri, ma solo persone che fanno cose mostruose�), e che Busto Arsizio non aveva ravvisato proprio a motivo di condotte talmente raccapriccianti e protratte per due mesi da apparire a quella Corte confusionali e incompatibili con un piano preordinato.
L’altra � l’aver agito con �crudelt�, intesa non nel senso comune ma come inflizione di un male aggiuntivo e gratuito rispetto alla �normalit� causale� del delitto, che per il primo grado era erroneo desumere dal successivo scempio del cadavere. E mentre a Busto le uniche due riconosciute aggravanti (�minorata difesa� e �legame affettivo�) erano state bilanciate alla pari con le attenuanti generiche legate alla confessione, ieri prevalgono le altre due aggravanti, determinando ergastolo anzich� 30 anni. Ergastolo che nell’ordinamento non � necessariamente carcere a vita, giacch� anche un ergastolano ad esempio dopo 10 anni espiati pu� iniziare a chiedere che la magistratura di sorveglianza valuti il suo percorso penitenziario ai fini di una sua richiesta di permesso, o dopo 20 anni espiati ai fini di una sua richiesta di semilibert�.
�Sono felice perch� deve pagare — commenta Anna Milazzo, zia di Carol Maltesi —. Ci speravamo, a maggior ragione dopo aver sentito il fango buttato su mia nipote e sulla sua tomba�. �So — aveva detto Fontana appena prima della camera di consiglio — che posso apparire freddo o distaccato, ma dentro di me ripenso ogni giorno a ci� che ho commesso e non so se potr� mai essere perdonato per quello che ho fatto, darei la mia vita per tornare indietro. Sono fortemente deciso a voler riparare per quanto possibile alle mie azioni e per questo motivo ho chiesto l’aiuto anche delle istituzioni�: riferimento al fatto che mesi fa i giudici di Busto Arsizio avevano deciso che la sua richiesta di ammissione a un programma di �giustizia riparativa� potesse essere inviata a uno dei Centri incaricati dalla legge Cartabia di valutarne in futuro fattibilit� e contenuto. Istanza che dest� clamore, bench� (come palese nel verdetto di ieri) non potesse avere alcuna influenza sul giudizio in corso.
Corriere della Sera � anche su Whatsapp. � sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.
21 febbraio 2024 (modifica il 21 febbraio 2024 | 22:21)
© RIPRODUZIONE RISERVATA