World Car Awards 2024, il maxi Suv Kia EV9 vince come auto migliore del mondo
Kia aveva una buona tradizione nel World Car Awards, la manifestazione che assegna i riconoscimenti alle migliori auto in varie categorie e soprattutto il World Car of The Year, in base ai voti di una giuria con 100 giornalisti dell’automotive provenienti da 29 Paesi. La Casa coreana che aveva gi� vinto nel 2020 con Telluride e nel 2023 con EV6 GT, quest’anno ha colto una doppia affermazione grazie a EV9, il primo maxi Suv elettrico a tre file di sedili: alla vigilia del Salone di New York, ha conquistato sia il World Car of The Year 2024 sia World Electric Vehicle Award. A conferma che, al di l� dei problemi di diffusione, ormai siamo nell’era delle batterie, in entrambi i casi EV9 ha superato la BYD Seal e la Volvo EX30.
Anche Bmw protagonista
Anche la �cugina� Hyundai pu� festeggiare, grazie a Ioniq 5 N che ha conquistato il World Performance Car Award. La crossover elettrica ad alte prestazioni era entrata nella shortlist delle tre finaliste insieme alla BMW M2 e alla BMW XM. In ogni caso, la Casa bavarese non � tornata a casa a mani vuote, perch� la nuova generazione della Serie 5 (compresa la sua variante elettrica i5) si � aggiudicata il titolo di World Luxury Car 2024. E lo ha fatto al termine di un derby tutto tedesco con la Mercedes-Benz, che aveva portato in finale – per questa specifica categoria – due modelli: la nuova Classe E e l’elettrica EQE Suv.

Il design premia Toyota
Volvo EX30 – buona terza nel riconoscimento maggiore — si � parzialmente riscattata con il World Urban Car Award, assegnato a modelli di dimensioni non superiori ai 4,25 metri. Nella finalissima c’erano anche la Byd Dolphin e la Lexus LBX. Per la Casa svedese � il secondo Award di Volvo nella manifestazione dopo la vittoria della XC60 nell’edizione 2018 del World Car of The Year. Infine, sorprende (sino a un certo punto) il successo di Toyota Prius nel World Car Design of The Year. Il premio, strappato all’ultimo atto alla Ford Bronco e alla Ferrari Purosangue, dimostra ancora una volta l’eccellente lavoro che sta facendo la Casa giapponese sul fronte stilistico, ben rappresentato dalla nuova generazione del suo modello ibrido.
28 marzo 2024 (modifica il 28 marzo 2024 | 11:50)
© RIPRODUZIONE RISERVATA