Ucraina - Russia in guerra: le notizie di oggi in diretta | Zelensky: 14 brigate non hanno armi per combattere. Missione Onu: a maggio il più alto numero di vittime civili in un anno

 |  04 Luglio

L'esercito ucraino si è ritirato nella periferia della città strategica di Chasiv Yar

L'esercito ucraino si è ritirato da un quartiere alla periferia di Chasiv Yar, una città strategicamente importante nella regione orientale di Donetsk che è stata ridotta in macerie sotto l'assalto russo durato mesi, ha affermato giovedì un portavoce militare.

 |  04 Luglio

Erdogan a Xi: «Il conflitto può diffondersi a livello globale»

Il presidente turco Recep Tayyip Erdogan ha detto giovedì al presidente cinese Xi Jinping che esiste il pericolo che il conflitto in Ucraina si estenda a livello globale, ha affermato la presidenza turca. Erdogan e Xi si sono incontrati ad Astana a margine del vertice dell'Organizzazione per la Cooperazione di Shanghai. Secondo la presidenza, le parti hanno discusso delle relazioni bilaterali tra Turchia e Cina, del conflitto israelo-palestinese e di altri eventi globali. 

«Il presidente Erdogan ha affermato che il pericolo che la guerra tra Ucraina e Russia e anche l'attacco israeliano a Gaza possano estendersi e passare dal livello regionale a quello globale è estremamente importante, e che la comunità internazionale deve adottare misure efficaci contro questo», ha affermato la presidenza in una nota.

 |  04 Luglio

La Duma approva obbligo per parlamentari di concordare viaggi

La Duma di Stato (camera bassa del Parlamento russo) ha adottato in sessione plenaria un emendamento alla legge sullo stato dei parlamentari russi che introduce l'obbligo per i deputati e i senatori di coordinare i loro viaggi all'estero. Lo ha riferito l'agenzia di stampa Tass. L'iniziativa avanzata lo scorso mese prevede una regola secondo cui i deputati e i senatori «sono tenuti a concordare un viaggio al di fuori del territorio della Federazione Russa, ad eccezione dei viaggi di lavoro». La procedura del coordinamento sara' determinata dai consigli parlamentari. «In caso di partenza dalla Federazione Russa senza coordinamento» i parlamentari potranno essere destituiti. La nota esplicativa afferma che la necessità di cambiamenti è dovuta «all'emergere di nuove minacce alla sicurezza della Federazione Russa» nelle condizioni dell'operazione militare speciale in Ucraina.

 |  04 Luglio

Mosca: colpite due imprese militari ucraine

Nell'arco delle ultime 24 ore le forze russe hanno colpito due imprese militari ucraine, una raffineria, nonché un impianto per la produzione di droni e un deposito di droni. Lo ha riferito il ministero della Difesa russo. A condurre gli attacchi sono state le forze aeronautiche e missilistiche russe, con aeromobili a pilotaggio remoto ed artiglieria.

 |  04 Luglio

Xi a Putin sull'Ucraina: «Noi dalla parte giusta della storia»

(di Guido Santevecchi) Sulla questione ucraina la Cina «è dalla parte giusta della storia», ha detto Xi Jinping al caro amico Vladimir Putin ieri ad Astana. La capitale del Kazakistan, in occasione della riunione dei Paesi Sco (Organizzazione per la Cooperazione di Shanghai), ha offerto ai due il palcoscenico per il loro 44° vertice in quindici anni di frequentazioni. Il leader cinese continua a non usare la parola guerra, nega l’evidenza dell’aggressione da parte russa, dice al resto del mondo che Pechino è neutrale. Putin lo ringrazia dichiarando che i rapporti tra Mosca e Pechino sono «al punto più alto nella loro storia».

​Leggi qui l'articolo.

 |  04 Luglio

Cremlino, premier indiano Modi in Russia l'8 e 9 luglio

Il primo ministro indiano Narendra Modi sarà in visita ufficiale in Russia l'8 e il 9 luglio. Lo ha annunciato il Cremlino.

 |  04 Luglio

Missione Onu: a maggio il più alto numero di vittime civili in un anno in Ucraina

A maggio si è registrato il più alto numero di vittime civili «in quasi un anno» in Ucraina. A renderlo noto è stata la Missione di monitoraggio dei diritti umani delle Nazioni Unite in Ucraina (Hrmmu) denunciando un aumento degli attacchi russi tra marzo e maggio. Il rapporto illustra la situazione tra il 1° marzo e il 31 maggio e sottolinea le difficoltà affrontate dalla popolazione e l'impatto degli attacchi russi alle infrastrutture energetiche, parla della nuova offensiva a Kharkiv e di altri sviluppi nelle aree occupate. «I combattimenti della primavera hanno avuto un bilancio terribile tra i civili, in particolare nella regione e nella città di Kharkiv», ha dichiarato Danielle Bell, capo dell'Hrmmu. «Gli attacchi incessanti hanno provocato tragiche perdite di vite umane, sfollamenti e distruzione di case e aziende». La missione Onu ha evidenziato tra le cause principali di questa situazione l'uso di bombe e missili lanciati dall'aria su aree popolate e i casi di attacchi successivi sulla stessa località in un breve periodo di tempo, con conseguenti vittime tra coloro che sono accorsi in aiuto dopo il primo attacco. Inoltre, durante questo periodo, le forze armate russe hanno lanciato la più grande campagna di attacchi contro le infrastrutture critiche in Ucraina dall'inverno del 2022 e 2023.

 |  04 Luglio

Zelensky: 14 nostre brigate non hanno armi per combattere

Vi sono 14 brigate ucraine che non hanno armi per combattere. Lo ha affermato il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, in un'intervista all'emittente Bloomberg. Come ha osservato il presidente, ora la situazione al fronte è problematica, ma non è critica. La situazione potrebbe migliorare se arrivasse tutto l'aiuto promesso dagli alleati dell'Ucraina, ma non è ancora accaduto. «Abbiamo dei riservisti. Abbiamo 14 brigate che non sono armate, che non hanno armi adeguate per le quali (i Paesi partner) hanno già votato e discusso. I pacchetti (di armamenti) devono arrivare, ma sono lenti», ha osservato Zelensky.