Emma Mazzenga, a 90 anni record mondiale sui 200 metri: «Ma in Italia non ci sono mai mie coetanee in pista»

Видео по теме

di Salvatore Riggio

La campionessa over 90: �Voglio andare ai Mondiali in Svezia ma non posso andare all'estero da sola. Mi alleno due volte alla settimana al campo: quando corro mi sento meglio�

Emma Mazzenga, a 90 anni record mondiale sui 200 metri: «Ma in Italia non ci sono mai mie coetanee in pista»

(fidal.it)

Emma Mazzenga � nella storia dell’atletica leggera italiana e mondiale. A Padova, nella seconda giornata di gare Indoor, l’atleta nata il 1� agosto 1933, quindi a quasi 90 anni, sabato ha stabilito il nuovo record mondiale nella categoria W90, superando l’ormai storico primato detenuto dalla canadese Olga Kotelko, piazzando un tempo incredibile di 54’’47 secondi nei 200 metri.

Un risultato eccezionale, tenendo presente che Emma Mazzenga ha ripreso gli allenamenti di corsa da meno di un mese dopo quattro mesi di stop per una frattura. �Sono stata a casa una settimana dopo l’incidente, ma quando sono scesa per portare le immondizie mi sono resa conto che facevo fatica e che stare ferma non mi avrebbe aiutato. Ho cos� ripreso a camminare, a fare cyclette per recuperare almeno il fiato, e a met� dicembre sono tornata in pista. Ora spero con l’allenamento di migliorare e avvicinarmi allo stato di forma di un anno fa�, ha detto dopo aver conquistato il primato, celebrato dalla Federazione Italiana di Atletica Leggera: �Record del mondo a 90 anni�, si legge.

�Grazie, un bel risultato. Per� l’anno scorso avevo corso in meno di 50 secondi�, ha voluto precisare Emma. �L’anno scorso avevo 89 anni e tre quarti, diciamo. Ad agosto ne compio 91. Era un mese che mi allenavo per l’obiettivo, prima ero stata ferma quattro mesi per un infortunio�, ha proseguito. E ancora: �Nella gara di Padova ho corso da sola? Purtroppo, in Italia mi succede sempre. � da quando avevo 65 anni che mi capita: eravamo due o tre della mia et�, sono rimasta solo io. Adesso in gara iniziano a vedersi i settantenni, quelli della mia et� no. Perch� avere 60 anni oggi � diverso rispetto a 25 anni fa. All’estero, invece, ho sempre trovato coetanee con cui gareggiare. In Francia, in Germania, in Svezia, negli Stati Uniti, in Australia�, ha detto a Repubblica.

L’atletica � il suo pi� grande amore: �Ho fatto atletica all’universit�, nella notte dei tempi, dal 1956 al 1961. Ero una seconda serie, niente di che. Poi ho smesso: mi sono laureata in Scienze Biologiche, ho insegnato scienze e chimica, prima alle medie e poi al liceo, mi sono sposata e ho avuto due figli. Nel 1986 ho ripreso con i master, nel Cus Padova, dove ho trovato un gruppo di amiche. Con mio marito, che purtroppo non c’� pi� dal 1988, andavamo a sciare, lui era istruttore di roccia e di ghiaccio. Mio figlio ha giocato a hockey su prato a livello agonistico, in serie A, poi ha dovuto lasciare per il lavoro, ora va in piscina, si allena cos�. Mia figlia invece non ha mai fatto sport�.

Tantissima l’emozione: �Ero in tensione. Anche se i 200 li affronto abbastanza facilmente, al traguardo arrivi sempre, mentre mi mandano in crisi i 400, che sono la mia gara, perch� io non ho tanta velocit�, ho pi� resistenza. Faccio anche i 100 e fino a qualche anno fa correvo gli 800, ora per� ho smesso. Ho corso la mia ultima campestre quando avevo 75 anni�.

Un traguardo raggiunto con molto allenamento: �Un paio di volte a settimana vado in campo, in questo periodo corro al coperto perch� fa freddo, e magari una volta vado sull’argine del fiume a corricchiare. Acciacchi o dolori? Un po’ di indolenzimento s�, ma io dopo l’allenamento sto benissimo. E lo spirito sta molto meglio. I miei obiettivi? I campionati italiani ad Ancona, a marzo gli Europei indoor in Polonia, i campionati societari a Verona. Vorrei andare ai Mondiali, in Svezia, ad agosto: devo organizzare la trasferta, perch� da sola all’estero non posso andare�. E sul futuro, Emma Mazzenga ha concluso: �C’� stato un atleta che si � ritirato a 104 anni. Ma non arriver� a tanto: credo che questa sar� la mia ultima stagione in pista�.


Corriere della Sera � anche su Whatsapp. � sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.

16 gennaio 2024 (modifica il 16 gennaio 2024 | 12:41)

- Leggi e commenta