Sta facendo discutere sul web quella che viene ritenuta una �dimenticanza� del Milan. Riguarda i complimenti via social che il club rossonero non ha fatto all’Inter, campione d’Italia in carica con lo scudetto numero 20 conquistato proprio al derby del 22 aprile. Chi fa notare la mancanza di stile, chi che c’� stato anche il �silenzio� di Roma, Bologna, Genoa, Verona e Udinese (la storica �nemica� Juventus invece li ha fatti al 90’ anche se l’ex presidente Andrea Agnelli ha preferito ricordare la seconda stella bianconera nel 1982), chi la maggior eleganza dell’Inter che due anni fa li aveva fatti ai rossoneri e infine chi ricorda che lo stesso Milan l’anno scorso li aveva rivolti subito al Napoli. Insomma, il dibattito � attivo sui social.
Milan-Inter, polemiche per i mancati complimenti social per lo scudetto (ma Furlani e Pioli li hanno fatti)
Niente post sul web. Ma l’ad Furlani dopo il derby non si � tirato indietro: �Innanzitutto, facciamo i complimenti all’Inter, avremmo voluto essere noi�

Gli interisti sottolineano anche come Barella abbia interrotto in piazza Duomo un coro contro Theo Hernandez (espulso nel finale) per �trasformarlo� in un coro di incoraggiamento per Dumfries, uscito anzitempo dal terreno di gioco insieme al terzino francese dopo il rosso dell’arbitro Colombo.
I milanisti rispondono con quanto combinato da Lautaro Martinez sulla terrazza Aperol in Piazza Duomo. L’argentino era scatenatissimo e ha intonato cori contro il Milan: �E chi non salta insieme a noi cos’�: � un milanista pezzo di me...a�. Insomma, clima caldo da festa scudetto. In realt� in pochissimi possono dirsi esenti da comportamenti cos�.
Tornando ai complimenti all’Inter, al di l� dei social ai quali a volte si d� troppa importanza, nella vita reale i dirigenti dei club si sono parlati.
Nella pancia di San Siro, al triplice fischio finale, c’� stato uno scambio tra i dirigenti e gli allenatori e poi � stato lo stesso a.d. rossonero, Giorgio Furlani, a presentarsi davanti ai microfoni di Dazn: �Per i milanisti � una serata complicata? Innanzitutto, facciamo i complimenti all’Inter, avremmo voluto esserci noi al loro posto. Siamo al lavoro per la prossima stagione per far s� che sia una stagione di successo. Non parlerei di emozioni ora, abbiamo ancora cinque partite di questo campionato. Siamo ancora secondi e vorremmo tenerci questo secondo posto, siamo ancora focalizzati su queste prossime partite�.
Caso chiuso? Per i club molto probabilmente s�. Per i tifosi, chiss�.
Corriere della Sera � anche su Whatsapp. � sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.
24 aprile 2024 (modifica il 24 aprile 2024 | 10:55)
© RIPRODUZIONE RISERVATA