Biden sfida i repubblicani: “Pronto a chiudere i confini se passa la nuova legge”

Joe Biden sferza e sfida i repubblicani perché approvino un disegno di legge bipartisan frutto di negoziati che rappresentano "l'insieme di riforme più dure e giuste che abbiamo mai avuto nel nostro Paese per proteggere il confine" col Messico.

Riforme che gli darebbero "in qualità di presidente, un nuovo potere di emergenza per chiudere la frontiera quando viene sopraffatta" dalle ondate migratorie. "E se mi venisse data tale autorità, la userei il giorno in cui firmerò il disegno di legge", promette.

"Da troppo tempo sappiamo tutti che il confine è a pezzi. È ormai tempo di sistemarlo", spiega il presidente in una nota ricordando di aver incaricato due mesi fa la sua squadra di avviare i negoziati con un gruppo bipartisan di senatori "per affrontare seriamente e definitivamente, la crisi ai confini".

"Inoltre - prosegue - il Congresso deve finalmente fornire i finanziamenti da me richiesti in ottobre per proteggere il confine. Ciò include ulteriori 1.300 agenti di frontiera, 375 giudici dell'immigrazione, 1.600 funzionari in materia di asilo e oltre 100 macchinari di ispezione all'avanguardia per aiutare a rilevare e fermare il fentanyl al nostro confine sud-occidentale".

"Mettere in sicurezza il confine attraverso questi negoziati è una vittoria per l'America. Per tutti coloro che chiedono controlli più severi alle frontiere, questo è il modo per farlo. Se siete seri riguardo alla crisi dei confini, approvate un disegno di legge bipartisan e io lo firmerò", è la sfida del presidente.

Al nuovo provvedimento sono legati anche i fondi per l'Ucraina.

"Non è necessario approvare alcuna legge. Tutto ciò che serve è un ordine esecutivo che richieda prove prima di concedere un'udienza per l'asilo. Così come era una volta". Così l'imprenditore Elon Musk, sul suo social X, risponde al post in cui il presidente degli Stati Uniti, Jo Biden, ha pubblicato la sua dichiarazione in cui invoca una legge bipartisan, con misure più dure, "per proteggere il confine" col Messico e che gli conferirebbe poteri d'emergenza per chiudere la frontiera in caso di necessità.